POLITICA
Acireale, bilancio partecipativo 2024: il progetto più votato è “Area giochi piazza San Francesco Patane”
Si è svolto stamattina a Palazzo di Città di Acireale lo spoglio delle schede votate dai cittadini per il bilancio partecipato 2024.
Le operazioni sono state eseguite in presenza dell’assessore al Bilancio Enzo Di Mauro, dalla commissione composta dal segretario generale Giuseppe Scilla, dal dirigente dell’Area Finanziaria, Maria Antonia Battaglia, dalla segretaria verbalizzante e RUP Loredana Greco e dal dipendente del Settore Affari istituzionali Giovanni Castro e con l’assistenza della collega Veruska Alioto.
I votanti sono stati 853 e le schede valide sono risultate 848, le nulle 5.
Nel seggio allestito al Centro Direzionale di via degli Ulivi sono 455 schede valide e 4 nulle, nel secondo allestito al Palazzo di Città sono 393 le schede valide, 1 nulla.
Di seguito l’esito dello scrutinio con le preferenze ottenute dai progetti:
272 voti: Associazione Culturale Acesi – Area Giochi piazza Francesco Patane’ – Centro;
129 voti: Associazione L’impulso – Arte urbana per illuminare Acireale – Centro;
105 voti: Aci Gaia Associazione Culturale – La Ruota – Zona Mare;
84 voti: Sorace Davide – L’attareddu di Gesu’, Giuseppe E Maria – Zona Monte;
76 voti: Scibona Giuseppa – Santa Venera Mostra Acireale – Centro;
70 voti: Calabretta Paolo – Andare a scuola in sicurezza – Zona mare;
34 voti: Miglioriamola Insieme 2024 – Zona Mare;
28 voti: Fontanesca Fabio – Realizzazione di una nursery comunale -Centro;
17 voti: Associazione Culturale Pozzillo nel cuore – Primo soccorso cardiaco – Zona Mare;
9 voti: Messina Salvatore – Completamento campi multidisciplinari e messa in sicurezza dell’area, con collocazione di videosorveglianza e barra anti-intrusione ai mezzi motorizzati (via Macrì) – Centro, Associazione Elios – Aci Green- rinascita sostenibile – Centro;
7 voti: Catalano Claudio – Rallenta per una vita in piu’ – Zona Monte;
5 voti: Fazio Antonietta – Area Giochi 26 Dicembre 2018 – Zona Monte;
2 voti: Cavallaro Rosario Innocenzo – La sicurezza per tutti – Zona Monte;
1 voto: D’Angelo Giuseppe – Riqualificazione parco giochi esistente della frazione Piano d’Api per renderlo accessibile nei giochi a bambini disabili – Zona Monte.
Il dato emerso dalle urne sarà elaborato dal comitato tecnico che individuerà i progetti che potranno essere finanziati, ripartendo le somme secondo quanto previsto dal regolamento, (il 50% dell’importo complessivo di € 50.000 per la zona centro, il 25% per le zone mare e il 25% per le zone monte; il 30% della quota sarà destinato a interventi che abbiano come fruitori bambini e soggetti svantaggiati).
Il sindaco Roberto Barbagallo e l’assessore al Bilancio Enzo Di Mauro ringraziano tutti i cittadini partecipanti e gli uffici e i dipendenti impegnati nel procedimento.
“Oltre al numero di partecipanti raddoppiati, è un bel segnale per l’Amministrazione e per la città il fatto che i progetti che hanno ottenuto un maggior numero di preferenze siano stati presentati da giovani. Il primo è un progetto rivolto ai più piccoli e sappiamo quanto necessitino di spazi attrezzati dedicati a loro, il secondo un bel progetto di riqualificazione urbana. Hanno ottenuto buoni risultati anche progetti significativi proposti per le frazioni a monte e a mare”, commenta il sindaco.
“Il risultato è certamente importante perché c’è un trend in crescita rispetto alle ultime due edizioni. Abbiamo visto interesse e partecipazione anche nella giornata dello scrutinio. Questo ci fa ben sperare, ma dobbiamo ancora migliorare, perché uno strumento così efficace e importante di democrazia diretta, che dà la possibilità ai cittadini di intervenire in modo concreto nell’azione amministrativa, deve essere meglio compreso da tutti noi,- sottolinea l’assessore Di Mauro-. Nei prossimi giorni il comitato tecnico stilerà la graduatoria, c’è una quota riservata a bambini e soggetti svantaggiati, e sapremo quali saranno i progetti finanziati. Subito dopo ci occuperemo delle modifiche del regolamento per consentire, ad esempio, un sistema di votazione telematica che possa incrementare notevolmente la partecipazione dei cittadini”.
POLITICA
Palermo, Assemblea Regionale del Pd: ”Dalla Sicilia ci si aspetta un contributo importante, preoccupa l’astensione”
La Sicilia è una regione molto importante per il Pd e per il Paese.
Da qui ci aspettiamo e siamo convinti che ci siano le condizioni per aver un contributo importante nelle battaglie del partito siciliano”.
Così Igor Taruffi, responsabile organizzativo del Pd nazionale, all’apertura dei lavori dell’assemblea regionale del partito convocata all’hotel Astoria di Palermo per approvare il Regolamento per il congresso
“Stiamo recuperando – prosegue – un rapporto con le fasce più deboli della popolazione. Nel due per mille al Pd, non solo sono aumentate le persone che hanno optato per noi, ma sono aumentate le persone con il reddito medio basso che destinano il contributo al partito”. “C’è però un dato che, è quello dell’astensione, che preoccupa. Dobbiamo lavorare – conclude Taruffi – su tutto il territorio nazionale dimostrando di essere una parte di soluzione ai problemi e non un ulteriore problema.
Dobbiamo essere impegnati sul tema delle aree interne”
ATTUALITÀ
Valverde: i consiglieri comunali Salvatore Raciti e Adelina Barbagallo aderiscono a “Noi moderati”
I consiglieri comunali Salvatore Raciti e Adelina Barbagallo hanno aderito a “Noi Moderati”, seguendo un percorso tracciato in condivisione con il coordinatore provinciale del partito, on. Marco Forzese.
“Ringraziamo l’on. Forzese – hanno dichiarato Raciti e Barbagallo – per la fiducia accordata e i vertici del partito locali e nazionale. Siamo certi che l’adesione a “Noi Moderati”, in cui ci rivediamo sia per valori comuni che per il modo di fare politica, potrà rafforzare, grazie alla filiera governativa regionale e nazionale, e rendere più incisiva la nostra azione amministrativa a Valverde per la crescita e il bene della nostra comunità”.
ATTUALITÀ
Castel di Judica: tutelare il diritto al trasporto pubblico
CASTEL DI JUDICA – Tutelare il diritto al trasporto pubblico, acquistando gli abbonamenti per gli utenti. Il sindaco di Castel di Judica lo ha chiesto con una lettera indirizzata alla Regione Siciliana e Assessorato alle Infrastrutture, il sindaco del comune di Castel di Judica Ruggero Strano , ha chiesto la possibilità di poter acquistare gli abbonamenti per il trasporto pubblico locale direttamente attraverso il rimborso della somma impiegata, anziché procedere ad un bando, come richiesto dalla Regione stessa, la quale non da’ le direttive europee e le linee guida per poter operare, prolungando così i tempi con un dispendio di risorse umane.
Ciò a tutela delle piccole comunità presenti nel territorio, come Castel di Judica, affinché venga garantito il diritto al trasporto pubblico soddisfacendo il fabbisogno dei cittadini . Attraverso l’istanza presentata, il primo cittadino Ruggero Strano, ha auspicato la piena autonomia gestionale per i servizi di trasporto pubblico , previste dal regolamento 1370/2007.
-
ATTUALITÀ6 giorni fa
Regione Sicilia, ritorna lo ”straccia bollo auto”: pagamenti entro il 30 Aprile del 2025
-
CRONACA7 giorni fa
Taormina, mondo della stampa in lutto: è morto Crisostomo Lo Presti, il giornalista ”gentile”
-
CRONACA5 giorni fa
Giardini Naxos: Aiace pronta a scendere anche in piazza per richiedere il minimo impignorabile per i lavoratori
-
SANITÀ6 giorni fa
Catania, ospedale ”Policlinico”: cambiano i codici di accesso al Pronto Soccorso, saranno assegnati livelli numerici
-
SANITÀ5 giorni fa
Sanità in Sicilia, Schifani: ”Uno scandalo pazienti nei corridoi degli ospedali, chi non sa risolvere i problemi torni a casa”
-
CRONACA3 giorni fa
Adrano, controlli della Polizia in un’abitazione: una denuncia per furto di energia elettrica
-
ATTUALITÀ7 giorni fa
Acireale, Servizio Civile Universale: il Comune cerca 58 giovani volontari tra i 18 e i 28 anni
-
ATTUALITÀ5 giorni fa
Il Vespa Club Taormina ASD organizza il primo Gran Sport AUDAX, manifestazione di regolarità storica vespistica