SPORT
Cosedil Saturnia Acicastello: Davide Saitta nominato capitano, Elia Bossi sarà il suo vice

Il capitano della Cosedil Saturnia Acicastello è il catanese Davide Saitta. Sono stati i biancoblu a sceglierlo e a scegliere il suo vice, Elia Bossi, il centrale alla sua seconda stagione con la squadra siciliana. Una doppia designazione che è arrivata alla vigilia della prima uscita ufficiale della squadra, prevista per domani e domenica, 7 e 8 settembre, in occasione del primo torneo Elio e Antonella in programma a Palmi, al quale parteciperanno anche Omifer Palmi, Evolution Green Aversa e Gruppo Consoli Sferc Brescia, tutte e tre squadre che parteciperanno al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
“Per me è un grande onore e un bellissimo attestato di stima da parte dei miei compagni”. Queste le prime parole da capitano di Saitta, che aggiunge: “Per questo bellissimo gruppo rimango il compagno di sempre, ed è proprio il legame che si sta creando tra noi a rendere il lavoro di tutti i giorni più semplice. La mia concentrazione, il mio senso di responsabilità e il mio impegno erano già grandi quando ho accettato di essere parte di questo progetto. Adesso, con uno staff competente, una società strutturata e una squadra forte, metto un tassello in più a loro servizio”.
Dei suoi compagni racconta:”C’è tanta attitudine al lavoro, seguiamo alla lettera le indicazioni di Placì e cerchiamo di metterle in pratica al massimo. Domani ci sarà il primo di una serie di test in attesa di iniziare il campionato. Questo ci permetterà di vedere sul campo quello che abbiamo fatto al PalaCatania, confrontandoci con delle squadre che incontreremo poi nel corso della stagione. Il risultato verrà se faremo bene, e sarà bello ottenerlo, sapendo però che abbiamo ancora davanti un altro mese di duro lavoro”.
Gli fa eco Bossi: “La nomina a vice per me è stata inaspettata e ne sono felice. Ringrazio i miei compagni per la fiducia e posso solo dire che farò tutto il possibile, dentro e fuori dal campo, per essere al servizio della squadra. In questo mese abbiamo avuto la possibilità di conoscerci e ci siamo piaciuti parecchio. Forse nella nomina ha influito il fatto che ai nuovi arrivati ho fatto da Cicerone per conoscere le bellezze di questa terra. Anche nella passata stagione non ho mai nascosto la mia debolezza per Acicastello e per Catania e non ne ho fatto mistero nemmeno con loro. Domani sarà un bel modo di rompere il ghiaccio”. Un messaggio per i supporter: “Tra un mese avremo bisogno di tutto il loro supporto, dovremo blindare il più possibile il PalaCatania, dove le squadre verranno per giocare al massimo delle loro possibilità per incontrare una squadra che non fa mistero delle proprie potenzialità e dei propri obiettivi”.
SPORT
Calcio: Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Palermo. Per lui un contratto biennale

Il Palermo calcio ufficializza l’ingaggio di Filippo Inzaghi come tecnico della prima squadra.
L’allenatore emiliano, a partire dal prossimo 1 luglio, si legherà al Club rosanero con un contratto biennale, con opzione per il terzo anno in caso di promozione in serie A.
“A Inzaghi il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”, si legge nella nota ufficiale della società di viale del Fante.
Filippo Inzaghi, nato a Piacenza 51 anni fa, è stato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, mettendo a segno 291 gol con le squadre di club (undici anni al Milan la sua più lunga militanza) e 25 con la maglia della nazionale italiana. Ha iniziato ad allenare nella stagione 2014/2015, sulla panchina del Milan.
Alla guida di Venezia, Benevento e Pisa ha ottenuto tre promozioni dalla serie B alla serie A. Il Palermo gli chiede la quarta.
ATTUALITÀ
Trofeo Packitalia

SANT’ALFIO – A Sant’Alfio ,in provincia di Catania, è tutto pronto per l’evento sportivo internazionale la “ 10 Km del Castagno dei Cento Cavalli-Gara della Pace “ terza tappa del circuito Running Sicily-Trofeo Packitalia, in programma domenica 22 Giugno. Sul tracciato omologato Fidal, in uno dei contesti naturalistici più suggestivi dell’isola, si sfideranno atleti in rappresentanza di 10 nazioni al mondo: Italia,Marocco,Ungheria,Malta, Grecia,Polonia,Indonesia,Giappone,India e Repubblica Dominicana. Il percorso, vario e panoramico, si sviluppa su quattro giri da 2,5 km per un totale di 10 km. Oltre la gara agonistica , sono previste due walkthon non competitive da 10 e 2,5 km. “Questa gara rappresenta un connubio tra sport e il tema attuale della pace , il nostro Castagno dei Cento Cavalli insignito Monumento Messagero di Pace lo rappresenta in pieno, non solo come patrimonio naturalistico ma bensì come portavoce nel mondo di armonia e unione,”sottolinea il sindaco Alfio La Spina. “ Siamo pronti ad ospitare questi grandi atleti, che sono sicuro offriranno,nella giornata di domenica, una sfida sportiva ed entusiasmante, con il segnale forte e chiaro della Pace universale”conclude così il primo cittadino santalfiese .
SPORT
Trapani ospiterà le gare del Campionato italiano assoluto di pattinaggio, in programma dal 5 all’8 giugno

Sarà Trapani ad ospitare le gare del Campionato italiano assoluto di pattinaggio, in programma dal 5 all’8 giugno prossimi, nella struttura di via Salvatore Calvino. Già in occasione della conferenza stampa, tenutasi al Palazzo di Città, sono stati svelati alcuni tra i dettagli principali della manifestazione che coinvolgerà oltre un migliaio di ospiti tra atleti, dirigenti, tecnici e accompagnatori, per un indotto che si preannuncia rilevante per l’intero comprensorio trapanese, considerato che pare destinato a sfiorare i due milioni. Un concetto, questo, più volte richiamato nel corso della presentazione dell’evento, al quale sono intervenuti il sindaco, Giacomo Tranchida, l’assessore allo Sport, Emanuele Barbara, il presidente della Federazione italiana sport rotellistici, on. Sabatino Aracu, il suo omologo regionale, Massimiliano Trovato, ed il delegato provinciale del Coni, Elena Avellone. Non sono mancati, poi, i riferimenti alle aziende Vesmaco e Tonno Auriga, preziosi supporti per l’organizzazione curata dalla Asd Skating Trapani e dal comitato regionale Fisr. All’insegna dell’entusiasmo, peraltro legittimo vista la caratura della competizione, il commento del primo cittadino di Trapani. «Il primo obiettivo – ha detto il sindaco Tranchida – è stato raggiunto: si terrà il campionato italiano assoluto di pattinaggio nella nostra città, con l’obiettivo futuro di avere anche il campionato europeo. Supportiamo non solo lo sport in città, ma anche il comparto dell’incoming turistico, perché l’afflusso di gente sarà notevole. Lo stesso presidente nazionale, Sabatino Aracu, prevede, per questo campionato, un ritorno turistico tra 1,2 ed 1,8 milioni di euro per la nostra città. La nostra ottica chiaramente è anche quella di destagionalizzare ed avere anche a marzo i campionati di pattinaggio». All’insegna della soddisfazione anche il commento dell’assessore allo Sport, Emanuele Barbara, il quale ha richiamato lo sforzo compiuto sulla struttura di via Salvatore Calvino e aggiunto che: «Anche sul pattinodromo stiamo investendo per renderlo perfettamente a norma, dalla pista all’area verde circostante sino al pieno recupero dell’impianto di illuminazione per le gare serali, a riprova del massimo interesse per tutte le discipline sportive praticate da trapanesi e non». Un’accoglienza, quella riservata da Trapani al movimento rotellistico nazionale, che il presidente Aracu ha definito straordinaria: “La scelta di Trapani – ha dichiarato il massimo rappresentante del rotellismo nazionale nonché, a livello internazionale, della “World Skate” – premia anche una città che crede ed investe molto nei nostri sport: il pattinodromo rinnovato e l’adiacente skatepark, che sarà costruito in questi mesi aprono prospettive di futuri grandi eventi di livello nazionale ed internazionale. Ritengo che con Trapani stiamo compiendo un’operazione di rilevante importanza, anche per il mondo sportivo rotellistico. Noi non siamo il calcio, ma lo sport a cui i giovani guardano con particolare attenzione e coinvolgimento”. Dal presidente Aracu, poi, i ringraziamenti a tutti coloro che hanno fornito un supporto alla manifestazione e, sotto questo aspetto, il presidente regionale della Fisr, Massimiliano Trovato, ha posto l’accento sulla valenza dei sostegni garantiti, indispensabili per “confezionare” il migliore prodotto possibile, messo a punto dalla società Asd Skating Trapani assieme allo stesso comitato siciliano. “Siamo grati a quanti ci hanno supportato nell’organizzazione di una manifestazione che richiede un impegno notevole – ha detto Trovato – segnatamente agli assessorati allo Sport e Turismo ed all’Agricoltura, in particolare agli on. Elvira Amata e Salvo Barbagallo, oltre che al Coni regionale, guidato dall’amico Enzo Falzone. Determinanti sono risultati l’industria Vesmaco, leader sul fronte delle resine sintetiche per pavimentazioni sportive e non solo, e la Tonno Auriga, altra azienda di prim’ordine nel proprio settore. Poi, più in generale, assieme alla Skating Trapani, ringrazio tutti coloro che si sono spesi perché hanno creduto nelle potenzialità di una competizione di questo livello, destinata a garantire numeri straordinari anche dal punto di vista delle presenze turistiche e, ve l’assicuro, di questi tempi, non è roba da poco conto. Non sfuggirà, infatti, come un evento come il Campionato italiano assoluto garantisce presenze sia di atleti che gareggiano che di centinaia di accompagnatori”.
-
ATTUALITÀ3 giorni fa
Il Museo del Calcio di Salina è diventato maggiorenne: celebrati i 18 anni dalla fondazione
-
ATTUALITÀ3 giorni fa
Taormina: Nations Awards alla carriera a Luc Besson, il 28 giugno la premiazione al Teatro Antico
-
ATTUALITÀ4 giorni fa
Trofeo Packitalia
-
ATTUALITÀ3 giorni fa
Agrigento, il regista Martin Scorsese visita la Valle dei Templi: “Per me è un sogno essere qui”
-
SPORT4 giorni fa
Calcio: Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Palermo. Per lui un contratto biennale
-
ATTUALITÀ3 giorni fa
Emergenze e incendi: inaugurata a Palermo la nuova sala operativa unificata
-
CRONACA2 giorni fa
Catania, beccato mentre stava per rompere il lunotto di un’auto: 37enne arrestato dai Carabinieri
-
ATTUALITÀ4 giorni fa
Al via il collegamento estivo tra Catania, Riposto ed Etna