Connect with us

SPORT

Parco Archeologico di Segesta: il 14 e 15 settembre al via il Raduno Equestre

Il 14 e 15 settembre 2024, il territorio trapanese sarà protagonista di un emozionante viaggio a cavallo, alla scoperta della sua storia millenaria e delle sue bellezze naturalistiche, grazie al raduno a cavallo (giunto alla terza edizione) organizzato dall’ “Asd Nuovo Gruppo Equestre Monte Erice” in collaborazione con “Fitetrec Ante Comitato Regionale Sicilia-Pantalica” e il Parco Archeologico di Segesta. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’evento “Italia a Cavallo”, promosso dalla Federazione Italiana Turismo Equestre Trec, in programma nelle stesse giornate in tutta Italia e che coinvolge 3.000 cavalli e 350 centri tra maneggi e aziende agricole su tutto il territorio nazionale.Il fulcro della tappa siciliana sarà il Parco Archeologico di Segesta, una delle gemme dell’antica Sicilia, noto per il suo ben conservato tempio dorico risalente al V secolo a.C. Il viaggio inizierà venerdì 13 settembre, con l’accoglienza dei cavalieri presso il Centro Ippico “Pietra dei Fiori” a Buseto Palizzolo. Tra le iniziative in programma per la due giorni, una degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Trapanesi e l’Associazione “Lady Chef Sicilia” che presenteranno il piatto tipico del trapanese: le busiate al pesto, meglio conosciute come “pasta cu l’agghia”.I giornalisti sono invitati a partecipare.
Continua a leggere

ATTUALITÀ

Trofeo nazionale “Tiezzi”, a Catania una tre giorni intensa dal punto di vista rotellistico

Una “tre giorni” intensa dal punto di vista rotellistico quella che, dopo l’inaugurazione di giovedì scorso ad oggi, ha visto impegnati a Catania, su largo Franco Battiato, circa 200 atleti delle categorie giovanissimi ed esordienti, provenienti da tutta Italia per partecipare al Trofeo nazionale “Tiezzi”, storica e prestigiosa competizione che per la Sicilia è stata organizzata dall’U. S. Galatea di Acireale e dalla Roller Academy di Palermo, presiedute rispettivamente da Massimiliano Trovato e Marco Rinaldi. Nella classifica a squadre primo posto per la Pattinaggio Lamezia, ma sul fronte individuale e a coppie gli atleti siciliani si sono fatti apprezzare anche attraverso i risultati conseguiti, tra gli altri, da Maicol Pittera e Sofia Pregliato, entrambi piazza d’onore ed in forza alla Galatea, rispettivamente, tra gli esordienti “classic” e i giovanissimi “free jump”. Tra le coppie esordienti Beatrice Lopes e Stefania Comune, della Roller Academy, si sono classificate al terzo posto e la prima delle due, addirittura, si è aggiudicata il titolo di campione nazionale, piazzandosi solitaria in cima alla graduatoria. “Il “Trofeo Tiezzi” – hanno affermato in coro Trovato e Rinaldi – si conferma una competizione di livello elevato e, in questo senso, siamo grati non solo alla Federazione che ci ha assegnato l’evento, ma anche alle istituzioni che ci hanno affiancato, comprendendo gli sforzi che abbiamo sostenuto per portare di nuovo a Catania un evento nazionale di tale importanza”.

Continua a leggere

SPORT

Calcio: Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore del Palermo. Per lui un contratto biennale

Il Palermo calcio ufficializza l’ingaggio di Filippo Inzaghi come tecnico della prima squadra.

L’allenatore emiliano, a partire dal prossimo 1 luglio, si legherà al Club rosanero con un contratto biennale, con opzione per il terzo anno in caso di promozione in serie A.

“A Inzaghi il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”, si legge nella nota ufficiale della società di viale del Fante.

Filippo Inzaghi, nato a Piacenza 51 anni fa, è stato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, mettendo a segno 291 gol con le squadre di club (undici anni al Milan la sua più lunga militanza) e 25 con la maglia della nazionale italiana. Ha iniziato ad allenare nella stagione 2014/2015, sulla panchina del Milan.

Alla guida di Venezia, Benevento e Pisa ha ottenuto tre promozioni dalla serie B alla serie A. Il Palermo gli chiede la quarta.

Continua a leggere

ATTUALITÀ

Trofeo Packitalia

SANT’ALFIO – A Sant’Alfio ,in provincia di Catania, è tutto pronto per l’evento sportivo internazionale la “ 10 Km del Castagno dei Cento Cavalli-Gara della Pace “ terza tappa del circuito Running Sicily-Trofeo Packitalia, in programma domenica 22 Giugno. Sul tracciato omologato Fidal, in uno dei contesti naturalistici più suggestivi dell’isola, si sfideranno atleti in rappresentanza di 10 nazioni al mondo: Italia,Marocco,Ungheria,Malta, Grecia,Polonia,Indonesia,Giappone,India e Repubblica Dominicana. Il percorso, vario e panoramico, si sviluppa su quattro giri da 2,5 km per un totale di 10 km. Oltre la gara agonistica , sono previste due walkthon non competitive da 10 e 2,5 km. “Questa gara rappresenta un connubio tra sport e il tema attuale della pace , il nostro Castagno dei Cento Cavalli insignito Monumento Messagero di Pace lo rappresenta in pieno, non solo come patrimonio naturalistico ma bensì come portavoce nel mondo di armonia e unione,”sottolinea il sindaco Alfio La Spina. “ Siamo pronti ad ospitare questi grandi atleti, che sono sicuro offriranno,nella giornata di domenica, una sfida sportiva ed entusiasmante, con il segnale forte e chiaro della Pace universale”conclude così il primo cittadino santalfiese .

Continua a leggere

Notizie più lette