SPORT
Custonaci: grande partecipazione alla nona edizione del Premio Ussi Estate interamente dedicata al ricordo di Schillaci

È stata un’edizione interamente dedicata al ricordo di Totò Schillaci la nona edizione del Premio Ussi Estate che a Custonaci, in provincia di Trapani, ha visto premiare i migliori atleti siciliani sul palco di piazza Municipio. In apertura della cerimonia di consegna un video e il ricordo del presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Roberto Gueli, e del presidente della Federcalcio siciliana, Sandro Morgana, i quali hanno reso il giusto tributo al capocannoniere dei Mondiali del 1990, scomparso prematuramente nella stessa giornata dell’evento per un male incurabile all’età di 59 anni. A condurre la manifestazione i giornalisti Alessia Anselmo e Valerio Tripi sotto la direzione artistica di Francesco Panasci. Nel corso della serata sono intervenuti la musicista Alessandra Salerno e l’attore Ernesto Maria Ponte. I premi sono stati assegnati secondo le segnalazioni dei giornalisti iscritti al gruppo “Francesco Carli” dell’Ussi, presieduto da Gaetano Rizzo che, nella sua introduzione, ha rivolto un saluto al presidente nazionale Gianfranco Coppola, intervenuto con un videomessaggio perché impossibilitato a presenziare. A patrocinare la manifestazione sono stati la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, retta dall’on. Gaetano Galvagno, l’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, retto da Elvira Amata, il Comune di Custonaci, guidato dal sindaco Fabrizio Fonte, la European Culture University, che produce l’evento, e la società di servizi Panastudio. I premi, targhe in ceramica che richiamano i luoghi simbolo di Custonaci, sono stati realizzati da Roberta Lembo, fine ceramista di Patti. Il presidente Gaetano Rizzo ha consegnato un riconoscimento speciale al presidente della Federcalcio siciliana, Sandro Morgana, assieme ai consiglieri nazionali Roberto Gueli e Nino Randazzo nonché a Giuseppe Di Bella, membro del Collegio dei revisori dei conti, ai vicepresidenti Valerio Tripi e Franco Cammarasana, al segretario Alessia Anselmo, al consigliere Francesco La Rosa e a Nadia La Malfa, presidente della sezione di Palermo. Questi i premiati: Giacoma Cordio, Giacomo Sergi, Trapani Calcio, Marco Mollura, Nissa, Handball Erice, Bridge Addaura, Antonio Russo, Futsal Mazara, Città di San Vito lo Capo Calcio, Dario Ferrante, Giuseppe Licata, Margherita Emiliano, Lombardo Bikes e Paternò Calcio.
SPORT
Cosedil Saturnia Acicastello: domenica l’ultimo match della Regular Season contro Delta Group Porto Viro

Domani, domenica 16 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospiterà l’ultima partita della Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. I biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello ospitano Delta Group Porto Viro.
Nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro Consar Ravenna, nello scorso turno di Campionato, i ragazzi di mister Montagnani si sono qualificati ai Play Off, con un settimo posto in classifica che li farà scontrare, alla prima uscita, contro la seconda classificata che sarà una tra Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Consar Ravenna. Giochi fatti dunque per Saitta e compagni in vista dell’ultimo match della Regular Season.
Lo stesso vale per Delta Group Porto Viro che è certa di mantenere la Serie A2 e che non ha più molto da chiedere a questo Campionato. Lo scorso dicembre, nella sfida del girone di andata in terra veneta, i ragazzi guidati da mister Daniele Morato si imposero per 3 a 1 sulla Cosedil Saturnia.
Delta Group Porto Viro punta sulla forza esplosiva dell’opposto Arguelles, sulla classe di Ferreira Silva e sull’esperienza di Morgese e Sperandio.
Tra le fila dei nerofucsia l’ex Filippo Santambrogio, ad Acicastello nella stagione 2023/24.
SPORT
Cosedil Saturnia Acicastello: trasferta a Ravenna per la penultima giornata di Campionato

Domani domenica 9 marzo, alle 18:00, al Pala De Andrè il match tra Consar Ravenna e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la dodicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
La vittoria di sabato scorso al PalaCatania, contro Fano, ha portato 3 punti importanti in ottica playoff, sempre più vicini per Saitta e compagni.
I ragazzi di mister Paolo Montagnani non devono però abbassare la guardia e domenica incontrano una delle corazzate del Campionato.
Consar Ravenna è una squadra difficile da affrontare che in questa stagione ha ottenuto 18 vittorie su 24 e delle 12 partite giocate tra le mura amiche del Pala De Andrè ne ha vinte ben 9.
Il team guidato da mister Antonio Valentini in regia schiera Antonino Russo, classe 2004 alla sua seconda stagione in Romagna. In banda Alessio Tallone e Ian Feri, con il figlio d’arte Manuel Zlatanov pronto a subentrare. L’opposto è Tommaso Guzzo. Al centro l’esperienza di Riccardo Copelli e Andrea Canella. Il libero è il Capitano Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con la maglia ravennate.
Il match di andata tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Consa Ravenna è stato molto equilibrato con i biancoblu che, dopo essersi portati sul 2 a 0, hanno subito la sconfitta al tie-bre
ATTUALITÀ
Acireale: riconoscimento a Francesco Moser, grande campione italiano di ciclismo

Francesco Moser, ex ciclista di fama internazionale e plurimedagliato, è stato ricevuto stamani al Palazzo di Città dal sindaco, Roberto Barbagallo, nel corso di una cerimonia alla quale sono intervenuti anche l’assessore allo Sport, Rosario Raneri, l’assessore al Turismo, Enzo Di Mauro, il presidente del Consiglio comunale, Michele Greco, e l’on. Nicola D’Agostino, promotore dell’evento.
“È veramente una gioia accogliere Francesco Moser – ha detto il primo cittadino – che non è solo uno dei più grandi simboli italiani dello sport nel mondo, ma è soprattutto una persona di grande valore. La sua umanità, la sua simpatia e la sua signorilità incarnano il senso più alto dello sport. Lo testimonia il grande affetto con cui il nostro territorio lo accoglie ogni volta che torna”.
Parole che hanno toccato l’animo di Francesco Moser che, prima di apporre la propria firma sul libro d’onore, si è espresso così: “Torno sempre con piacere da queste parti, innanzitutto per l’affetto che mi lega ad una zona che mi ricorda Turi D’Agostino, persona straordinaria, sotto il profilo umano e non solo”.
Il riferimento al compianto politico si è tradotto anche nel collegamento con il nipote, il deputato regionale Nicola D’Agostino, il quale – non senza emozione – ha aggiunto: “Sono stato sempre “moseriano”, in omaggio ad un campione che ha vinto tanto in Italia e nel mondo. Francesco viene dal Trentino ma lo consideriamo mezzo siculo, per via dell’amicizia che ha sempre mantenuto con il nostro territorio, Acireale e Aci Catena in particolare”.
-
ECONOMIA5 giorni fa
Sanità: le aziende di farmaci generici contro i rincari stabiliti dalla nuova Direttiva Europea
-
ATTUALITÀ5 giorni fa
Iss: le linee guida della dieta mediterranea per migliorare la salute, effetti dal cuore al cervello
-
CRONACA5 giorni fa
Acitrezza, truffa ai danni di una banca sui fondi a consumo: sequestrati beni per oltre un milione di euro
-
CULTURA3 giorni fa
Acireale: grande partecipazione all’incontro sui corridoi umanitari a favore della dignità dell’uomo
-
ATTUALITÀ5 giorni fa
Dati Ismea: frena l’inflazione nel carrello della spesa, crescono gli acquisti di frutta e verdura
-
CULTURA5 giorni fa
Acireale: venerdì Paolo Mieli e Paolo Valentino in città per un incontro nell’ambito del Mese della Cultura
-
SANITÀ6 giorni fa
Sanità, in calo le vaccinazioni tra gli under 18: la Sicilia tra le regioni con copertura più bassa
-
CRONACA5 giorni fa
Bianca Barnat rappresenterà l’Italia alla Finale mondiale di “The Look of the Year”