Connect with us

SPORT

Cosedil Saturnia: domani in campo al PalaCatania contro Cantù per la quarta giornata di campionato

Cosedil Saturnia Acicastello torna al PalaCatania per disputare, rigorosamente insieme ai suoi supporter, la quarta giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. La seconda partita casalinga di stagione è in programma per le ore 16:00 di domani, domenica 27 ottobre, contro Campi Reali Cantù.

La voglia di rivalsa per i giocatori biancoblu, reduci dalla sconfitta per 3-2 a Macerata, è tanta e nel corso della settimana Davide Saitta e compagni si sono allenati duramente per fare un ulteriore passo avanti. Dall’altro lato della rete si presenterà una squadra ostica, esperta della categoria, che domenica scorsa ha messo a segno una vittoria da 3-1 contro Fano. La Cantù di Alessandro Mattiroli che arriva domani al PalaCatania, vede un reparto schiacciatori fatto da Andrea Galliani e Nicola Tiozzo, l’opposto Marco Novello, il libero Luca Butti, con al centro Nicola Candeli e Marco Bragatto, e al palleggio Francesco Cottarelli, ex biancoblu nella stagione 2021/22.

“Domenica scorsa non siamo stati in grado di chiudere la partita, ma la squadra ha giocato pur non riuscendo a fare il risultato pieno, anche a causa del fatto che non abbiamo avuto a disposizione alcuni giocatori sul cui recupero stiamo lavorando” – racconta coach Camillo Placì -. “Domani intanto torniamo al PalaCatania e speriamo di trovare il palazzetto con tanti tifosi a sostenerci, contro un avversario che gioca bene, con tanti giocatori esperti della categoria e un giovane opposto interessante, Novello, che sta emergendo come uno dei più bravi di questo inizio di stagione”.

Per l’accesso al PalaCatania il botteghino aprirà le sue porte alle 14:45 e, contemporaneamente, potranno essere ritirati gli abbonamenti e acquistati i ticket di accesso al palazzetto (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve). Rimane attiva la prevendita dei biglietti online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello: domenica l’ultimo match della Regular Season contro Delta Group Porto Viro

Domani, domenica 16 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospiterà l’ultima partita della Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. I biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello ospitano Delta Group Porto Viro.

Nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro Consar Ravenna, nello scorso turno di Campionato, i ragazzi di mister Montagnani si sono qualificati ai Play Off, con un settimo posto in classifica che li farà scontrare, alla prima uscita, contro la seconda classificata che sarà una tra Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Consar Ravenna. Giochi fatti dunque per Saitta e compagni in vista dell’ultimo match della Regular Season.

Lo stesso vale per Delta Group Porto Viro che è certa di mantenere la Serie A2 e che non ha più molto da chiedere a questo Campionato. Lo scorso dicembre, nella sfida del girone di andata in terra veneta, i ragazzi guidati da mister Daniele Morato si imposero per 3 a 1 sulla Cosedil Saturnia. 

Delta Group Porto Viro punta sulla forza esplosiva dell’opposto Arguelles, sulla classe di Ferreira Silva e sull’esperienza di Morgese e Sperandio.
Tra le fila dei nerofucsia l’ex Filippo Santambrogio, ad Acicastello nella stagione 2023/24.

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello: trasferta a Ravenna per la penultima giornata di Campionato

Domani domenica 9 marzo, alle 18:00, al Pala De Andrè il match tra Consar Ravenna e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la dodicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.

La vittoria di sabato scorso al PalaCatania, contro Fano, ha portato 3 punti importanti in ottica playoff, sempre più vicini per Saitta e compagni.

I ragazzi di mister Paolo Montagnani non devono però abbassare la guardia e domenica incontrano una delle corazzate del Campionato.

Consar Ravenna è una squadra difficile da affrontare che in questa stagione ha ottenuto 18 vittorie su 24 e delle 12 partite giocate tra le mura amiche del Pala De Andrè ne ha vinte ben 9.

Il team guidato da mister Antonio Valentini in regia schiera Antonino Russo, classe 2004 alla sua seconda stagione in Romagna. In banda Alessio Tallone e Ian Feri, con il figlio d’arte Manuel Zlatanov pronto a subentrare. L’opposto è Tommaso Guzzo. Al centro l’esperienza di Riccardo Copelli e Andrea Canella. Il libero è il Capitano Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con la maglia ravennate.

Il match di andata tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Consa Ravenna è stato molto equilibrato con i biancoblu che, dopo essersi portati sul 2 a 0, hanno subito la sconfitta al tie-bre

Continua a leggere

ATTUALITÀ

Acireale: riconoscimento a Francesco Moser, grande campione italiano di ciclismo

Francesco Moser, ex ciclista di fama internazionale e plurimedagliato, è stato ricevuto stamani al Palazzo di Città dal sindaco, Roberto Barbagallo, nel corso di una cerimonia alla quale sono intervenuti anche l’assessore allo Sport, Rosario Raneri, l’assessore al Turismo, Enzo Di Mauro, il presidente del Consiglio comunale, Michele Greco, e l’on. Nicola D’Agostino, promotore dell’evento.

“È veramente una gioia accogliere Francesco Moser – ha detto il primo cittadino – che non è solo uno dei più grandi simboli italiani dello sport nel mondo, ma è soprattutto una persona di grande valore. La sua umanità, la sua simpatia e la sua signorilità incarnano il senso più alto dello sport. Lo testimonia il grande affetto con cui il nostro territorio lo accoglie ogni volta che torna”.

Parole che hanno toccato l’animo di Francesco Moser che, prima di apporre la propria firma sul libro d’onore, si è espresso così: “Torno sempre con piacere da queste parti, innanzitutto per l’affetto che mi lega ad una zona che mi ricorda Turi D’Agostino, persona straordinaria, sotto il profilo umano e non solo”.

Il riferimento al compianto politico si è tradotto anche nel collegamento con il nipote, il deputato regionale Nicola D’Agostino, il quale – non senza emozione – ha aggiunto: “Sono stato sempre “moseriano”, in omaggio ad un campione che ha vinto tanto in Italia e nel mondo. Francesco viene dal Trentino ma lo consideriamo mezzo siculo, per via dell’amicizia che ha sempre mantenuto con il nostro territorio, Acireale e Aci Catena in particolare”.

Continua a leggere

Notizie più lette