SPORT
Agrigento: presentato il primo ”Rally Monti Sicani” in programma l’8 e il 9 Marzo

Presso l’aula consiliare del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, è stato presentato il 1° Rally Monti Sicani, in scena dall’8 al 9 marzo prossimi nell’Agrigentino.
La gara, seppur alla prima edizione, sarà valida quale duplice appuntamento d’apertura del Campionato Siciliano Rally per auto moderne e storiche.
«Un’iniziativa accolta subito con grande entusiasmo e cresciuta anche in virtù della coesione e della comunione d’intenti dell’intero comprensorio dei Monti Sicani», ha affermato Dino Zimbardo, sindaco di San Giovanni Gemin. Per Giuseppe Mangiapane, sindaco di Cammarata, si tratta di «un’occasione unica per tutto il territorio». Ha proseguito Salvatore Scozzari, presidente del Club Auto e Moto d’Epoca Valle del Platani Classic nonché tra i promotori dell’evento: «Il rally è nato, di fatto, nel mese di ottobre trovando subito terreno fertile una volta promosso. Un ringraziamento particolare va rivolto al deputato regionale Carmelo Pace». Il presidente dell’AC Agrigento, ente co-organizzatore, Salvatore Bellanca, ha definito «coraggiosa la scelta di disputare la gara a marzo, un periodo non facile, ma riteniamo che la scommessa sia stata vinta».
Ha concluso l’organizzatore Eros Di Prima, patron della Tempo srl: «Saranno in totale 56 le vetture al via, tra moderne e storiche. Tra le prime possiamo anche annoverare tre Skoda Fabia nella classe regina R5, tra le seconde debutteranno anche le auto classiche, modelli prodotti tra il 1993 e il 2000, una novità».
La competizione entrerà nel vivo sabato 8 marzo con le verifiche tecnico-sportive e il test per la messa a punto delle vetture, un tratto allestito tra le SP 25 e 211. Nel tardo pomeriggio, invece, lo start ufficiale con la disputa della prova speciale “Cammarata-Scalo” (4,02 km), da percorrere tre volte. La domenica, le rimanenti sei frazioni cronometrate: l’iconica “Cammarata-Santa Rosalia” (8,8 km), e la “Alessandria della Rocca-San Biagio Platani” (4,29 km), entrambe da affrontare su tre passaggi ciascuna, per un totale di 325,47 km (trasferimenti inclusi).
SPORT
Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Brescia per Gara 1 dei quarti di Play Off

Via alla Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25 che decreteranno quale squadra sarà promossa in SuperLega per la stagione 2025/26.
Per i biancoblu di Cosedil Saturnia Acicastello (settima posizione nella classifica alla fine della Regular Season) si tratta di una partita in trasferta, in programma domani, domenica 23 marzo, alle 17:30 al Centro Sportivo San Filippo, per sfidare Gruppo Consoli Sferc Brescia.
Il team guidato da mister Zambonardi è stato uno dei protagonisti della stagione e ha chiuso il campionato in seconda posizione, a quota 56 punti, gli stessi di Tinet Prata Pordenone (che si è classificata come prima grazie ad un quoziente set migliore).
I bresciani schierano in cabina di regia Simone Tiberti, alla sua decima stagione consecutiva alla Gruppo Consoli Sferc. L’opposto è Alessandro Tondo (che lo scorso anno ha indossato la maglia biancoblu della Cosedil Saturnia) con il cubano Yordan Bisset Astengo, pronto a rientrare se recupererà definitivamente dall’infortunio che lo tiene lontano dai campi dallo scorso gennaio. Gli schiacciatori sono Roberto Cominetti e l’ex Nazionale e campione d’Europa con Trento, Oreste Cavuto. Al centro Antonio Cargioli e Alex Erati. Il libero è Nicolò Hoffer.
Le due sfide precedenti tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e la Cosedil Saturnia sorridono a Saitta e compagni che, lo scorso ottobre, nel match del girone di andata giocato al PalaCatania, hanno vinto al tie-break e nella sfida esterna del girone di ritorno si sono imposti per 3 a 1.
SPORT
Cosedil Saturnia Acicastello: domenica l’ultimo match della Regular Season contro Delta Group Porto Viro

Domani, domenica 16 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospiterà l’ultima partita della Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. I biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello ospitano Delta Group Porto Viro.
Nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro Consar Ravenna, nello scorso turno di Campionato, i ragazzi di mister Montagnani si sono qualificati ai Play Off, con un settimo posto in classifica che li farà scontrare, alla prima uscita, contro la seconda classificata che sarà una tra Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Consar Ravenna. Giochi fatti dunque per Saitta e compagni in vista dell’ultimo match della Regular Season.
Lo stesso vale per Delta Group Porto Viro che è certa di mantenere la Serie A2 e che non ha più molto da chiedere a questo Campionato. Lo scorso dicembre, nella sfida del girone di andata in terra veneta, i ragazzi guidati da mister Daniele Morato si imposero per 3 a 1 sulla Cosedil Saturnia.
Delta Group Porto Viro punta sulla forza esplosiva dell’opposto Arguelles, sulla classe di Ferreira Silva e sull’esperienza di Morgese e Sperandio.
Tra le fila dei nerofucsia l’ex Filippo Santambrogio, ad Acicastello nella stagione 2023/24.
SPORT
Cosedil Saturnia Acicastello: trasferta a Ravenna per la penultima giornata di Campionato

Domani domenica 9 marzo, alle 18:00, al Pala De Andrè il match tra Consar Ravenna e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la dodicesima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
La vittoria di sabato scorso al PalaCatania, contro Fano, ha portato 3 punti importanti in ottica playoff, sempre più vicini per Saitta e compagni.
I ragazzi di mister Paolo Montagnani non devono però abbassare la guardia e domenica incontrano una delle corazzate del Campionato.
Consar Ravenna è una squadra difficile da affrontare che in questa stagione ha ottenuto 18 vittorie su 24 e delle 12 partite giocate tra le mura amiche del Pala De Andrè ne ha vinte ben 9.
Il team guidato da mister Antonio Valentini in regia schiera Antonino Russo, classe 2004 alla sua seconda stagione in Romagna. In banda Alessio Tallone e Ian Feri, con il figlio d’arte Manuel Zlatanov pronto a subentrare. L’opposto è Tommaso Guzzo. Al centro l’esperienza di Riccardo Copelli e Andrea Canella. Il libero è il Capitano Riccardo Goi, alla sua decima stagione complessiva con la maglia ravennate.
Il match di andata tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Consa Ravenna è stato molto equilibrato con i biancoblu che, dopo essersi portati sul 2 a 0, hanno subito la sconfitta al tie-bre
-
CRONACA3 giorni fa
Palermo, Carabinieri in azione: 2 arresti e 87 denunce nel noto quartiere Zen 2
-
CULTURA4 giorni fa
Aci Trezza: il 21 Marzo in occasione della Giornata Mondiale della Pesia avrà luogo l’evento ”Riverberi d’Emozioni
-
ATTUALITÀ6 giorni fa
Inaugurata “Donne, Dee e Madonne all’ombra del vulcano”, la mostra personale di Maria Tripoli.
-
POLITICA3 giorni fa
Catania, Officina Democratica: ”L’Europa, l’Unione Europea, ad un passaggio storico”
-
ECONOMIA4 giorni fa
Palermo, Aricò: ‘Riqualificazione stazione Notarbartolo frutto di sinergia tra Regione e Rfi”
-
CRONACA6 giorni fa
Tragico incidente sulla strada statale 194 all’altezza di Carlentini: 3 morti e 5 feriti
-
ATTUALITÀ4 giorni fa
Sicilia, elezioni amministrative: si vota il 25 e 26 Maggio. Al voto 9 Comuni commissariati
-
ECONOMIA4 giorni fa
Credito al consumo, via libera al decreto. Schifani: ”Sostegno importante per le famiglie”