Connect with us

CULTURA

25 appuntamenti in Sicilia, un’estate di grande musica e spettacolo

CATANIA – È tutto pronto per il Wave Summer Music 2025, il festival itinerante promosso da Giuseppe Rapisarda Management che porterà sui palchi siciliani alcune delle voci più amate della musica italiana e internazionale, insieme ad appuntamenti speciali tra pop, elettronica, rap e spettacolo. Con 25 date confermate in 7 città siciliane e 50.000 biglietti già venduti in prevendita, il festival si preannuncia come uno degli eventi clou dell’estate italiana.

Il calendario si snoda da giugno a settembre e attraversa luoghi iconici come Palermo, Catania, Messina, Taormina, Agrigento, Castellammare del Golfo e Zafferana Etnea.
L’edizione 2025 sarà un viaggio musicale tra generi e generazioni: da Riccardo Cocciante a Lazza, passando per Francesco Gabbani, Alfa, Irama, Sfera Ebbasta, Tony Effe & Guè, Paul Kalkbrenner, Enrico Brignano, Cristiano De Andrè, Nino D’Angelo, Artie 5ive, Sal Da Vinci, Finley, Anna, Gigi D’Agostino, Luchè e Dj Time.

13/06/2025 – Nino D’Angelo – Teatro di Verdura – Palermo
14/06/2025 – Nino D’Angelo – Villa Bellini – Catania
01/08/2025 – Nino D’Angelo – Live Arena – Agrigento
02/08/2025 – Nino D’Angelo – Villa Dante – Messina

Nino D’Angelo, l’iconico “ragazzo della curva B”, festeggia oltre quarant’anni di carriera con un live in stile anni ’80. Una festa musicale tra successi intramontabili come “’A Discoteca”, “Popcorn e Patatine”, “Maledetto Treno” e “Napoli”, simbolo del suo legame con la città partenopea. Artista poliedrico, ha collezionato sei partecipazioni a Sanremo e numerosi riconoscimenti, tra cui un David di Donatello, un Nastro d’Argento e un Globo d’Oro. L’evento di Agrigento, parte del Festival “Il Mito”, è organizzato da Giuseppe Rapisarda Management e Fondazione Teatro Valle dei Templi. Il concerto di Messina, inserito nel progetto “Messina Città della Musica e degli Eventi”, è curato da Giuseppe Rapisarda Management e Il Botteghino, con il supporto del Comune di Messina.

11/07/2025 – Artie 5ive – Villa Bellini – Catania

Artie 5ive, uno dei nomi più caldi del rap italiano. Il suo ultimo album, LA BELLAVITA, ha debuttato al 3° posto nella Global Chart di Spotify e ha conquistato il 1° posto nella classifica FIMI/GfK, diventando l’album più venduto della settimana. Con 18 tracce entrate tutte nella Top 100 di Spotify, e collaborazioni con artisti come Capo Plaza, Tony Boy, Kid Yugi, Niky Savage e Guè, Artie 5ive si conferma protagonista della scena urban italiana, con 9 dischi di Platino, 12 d’Oro e oltre 3,5 milioni di ascoltatori mensili.

11/07/2025 – Alfa – Porto Nuovo – Castellammare del Golfo
12/07/2025 – Alfa – Villa Bellini – Catania

Dopo un 2024 da protagonista, il giovane cantautore genovese in estate porterà la sua musica in tutta Italia. Il tour estivo arriva a un anno dall’uscita dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” (Artist First), che ha segnato una svolta nella sua carriera e anticipato un sold-out all’Unipol Forum di Milano. Con oltre 850 milioni di stream, 290 milioni di views su YouTube, 586 mila iscritti al canale, 2 milioni di follower su TikTok e 18 dischi tra platino e oro, Alfa si conferma una delle voci più amate della nuova generazione.

19/07/2025 – Lazza – Villa Bellini – Catania

Lazza, classe ’94, è uno dei nomi di punta della scena urban italiana. Cresciuto a Milano tra rap e studi classici di pianoforte, unisce tecnica e intensità come pochi. Dopo il debutto con Zzala (2017), esplode con Re Mida e il mixtape J, ricco di featuring di alto livello. Con Sirio (2022) domina le classifiche FIMI per 17 settimane consecutive, diventando l’album più venduto dell’anno. Nel 2023 partecipa a Sanremo con “Cenere” e pubblica Sirio (Concertos) in versione orchestrale. Vanta oltre 100 dischi di Platino, 1 Disco di Diamante e un successo da record nei palazzetti e ora negli stadi.

25/07/2025 – Sfera Ebbasta – Villa Bellini – Catania

Sfera, recordman di vendite e sold out con 230 dischi di platino e 32 d’oro, e quasi 5 milioni di follower su Instagram, porta sui principali palchi estivi il suo percorso musicale, dalla nascita alla fama globale, fino al ritorno alle radici con l’ultimo album X2VR (Island Records), già quintuplo disco di platino.

26/07/2025 – Sal Da Vinci – Teatro di Verdura – Palermo
27/07/2025 – Sal Da Vinci – Villa Bellini – Catania

Il suo talento e la capacità di emozionare lo hanno reso uno degli artisti più amati e seguiti della scena italiana. A giugno 2024 pubblica “Rossetto e Caffè”, singolo diventato un fenomeno senza precedenti, che ha dominato le classifiche e l’immaginario collettivo. Con oltre 120 milioni di streaming totali, il brano ha ottenuto due dischi di platino, imponendosi come una delle canzoni più ascoltate dell’anno. Il videoclip ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di YouTube Italia, confermandosi il video più visto del 2024. Al 75º Festival di Sanremo è salito sul palco dell’Ariston insieme ai The Kolors per una performance speciale del brano nella serata cover. Il 2025 è iniziato con l’annuncio di una serata-evento a Piazza del Plebiscito, dedicata a celebrare oltre 40 anni di carriera, che chiuderà il suo tour estivo nei principali palchi italiani.

01/08/2025 – Paul Kalkbrenner – Villa Bellini – Catania

Con oltre vent’anni di carriera, Paul Kalkbrenner è passato dall’underground berlinese ai vertici delle classifiche internazionali, diventando headliner nei più importanti festival e conquistando milioni di fan. In Italia, dove è sempre accolto con entusiasmo, torna con show che celebrano il suo percorso musicale, tra nuove tracce e classici intramontabili. Con otto album all’attivo, oltre 1,5 milioni di copie vendute e tour sold out, ha lasciato il segno anche con la serie di mixtape Back To The Future (3 milioni di download), e singoli come No Goodbye, Speak Up e Parachute. Nel 2023 è uscito Schwer, seguito nell’ottobre 2024 dal nuovo EP Kabelmann, in collaborazione con Mother Berlin: due tracce che confermano il suo stile unico e riconoscibile.

02/08/2025 – Finley – Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana Etnea

Dopo il successo del concerto-evento al Forum di Milano, i Finley annunciano il “Tutto è Possibile Tour”. Nati nel 2002 tra i banchi di scuola, conquistano il grande pubblico con Tutto è Possibile (2006), doppio disco di platino e Best Italian Act agli MTV EMA’s. Negli anni seguono hit, tour internazionali, due partecipazioni agli MTV EMA’s, Sanremo 2008 con Ricordi, collaborazioni con Disney ed Edoardo Bennato, e progetti per Lego. Con Fuoco e Fiamme (2012) fondano la loro etichetta Gruppo Randa. Nel 2023 tornano con i singoli Porno (feat. Naska) e Politically Correct (feat. Benji). Il 17 maggio 2024 esce Pogo Mixtape – Vol.1, 14 duetti con artisti italiani e internazionali.

03/08/2025 – Irama – Villa Bellini – Catania

Reduce dal Festival di Sanremo 2024 con “Tu no” (2 platini), Irama ha lanciato il nuovo singolo “Lentamente”, già virale anche nella versione spagnola. Con 52 dischi di platino, oltre 2,5 miliardi di streaming e 900 milioni di views, si conferma tra gli artisti più amati della scena italiana.

05/08/2025 – Francesco Gabbani – Teatro di Verdura – Palermo
06/08/2025 – Francesco Gabbani – Teatro Antico – Taormina

Dopo la partecipazione alla 75ª edizione del Festival di Sanremo con il brano “Viva la vita”, Francesco Gabbani ha inaugurato un nuovo e significativo capitolo della sua carriera. Il brano, accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, rappresenta un momento di forte introspezione artistica, segnando il ritorno sul palco dell’Ariston, luogo simbolico che ha segnato l’inizio della sua straordinaria avventura musicale.

07/08/2025 – Anna – Villa Bellini – Catania

Con oltre 2,5 milioni di copie certificate, Anna è l’artista donna più venduta del 2024 secondo FIMI/GfK. Il suo album “VERA BADDIE” (3x Platino) è stato il più longevo al n.1 quest’anno ed è l’album femminile più venduto. Classe 2003, oltre 5 milioni di follower tra Instagram e TikTok, Anna ha conquistato pubblico e classifiche con hit come “30°C” (3x Platino), “Cookies n’ Cream” con Sfera e Guè (4x Platino) e “Vetri Neri” con AVA e Capo Plaza (6x Platino). Ha collaborato con i nomi più forti della scena e totalizzato oltre 7,5 miliardi di stream globali.

10/08/2025 – Riccardo Cocciante – Teatro Antico – Taormina

I live di “IO…RICCARDO COCCIANTE” rappresentano un’occasione unica per ascoltare dal vivo uno degli artisti e compositori di maggior successo in Italia e all’estero che, con oltre 40 album pubblicati in tre lingue, ha conquistato il cuore di intere generazioni, regalando al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile. “IO…RICCARDO COCCIANTE” sarà un vero e proprio viaggio che attraverserà il vasto repertorio di Riccardo Cocciante con i suoi indimenticabili successi, tra cui “Bella senz’anima”, “Quando finisce un amore”, “Era già tutto previsto” e “Margherita”, brano che ha ricevuto un ulteriore riconoscimento, ottenendo la certificazione di platino lo scorso 18 novembre.

12/08/2025 – Cristiano De Andrè – Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana Etnea

Quest’estate Cristiano De André sarà in tour in tutta Italia con “De Andrè Canta De Andrè Best Of Estate 2025”, un omaggio alle canzoni di suo padre Fabrizio, ancora oggi molto attuali. Dopo il successo di quattro album dedicati a Fabrizio De André e diversi tour sold out, questo nuovo progetto raccoglie il meglio del repertorio, portato sul palco da Cristiano, unico erede musicale del padre. Ad accompagnarlo ci saranno Osvaldo di Dio (chitarre), Davide Pezzin (basso), Luciano Luisi (tastiere) e Ivano Zanotti (batteria). Cristiano, cantautore e polistrumentista, suonerà chitarra acustica e classica, bouzouki, pianoforte e violino, guidando il pubblico attraverso l’opera di Fabrizio.

13/08/2025 – Gigi D’Agostino – Villa Bellini – Catania

Gigi D’Agostino è pronto a tornare sul palco per emozionare generazioni intere con il suo inconfondibile sound. L’appuntamento è organizzato da Vibra Spettacoli e Mia Event Group. Gigi D’Agostino, icona indiscussa della musica dance internazionale, porterà sul palco una selezione dei suoi brani più celebri: da “L’Amour Toujours” a “Bla Bla Bla”, passando per “La Passion”, “In My Mind” e “Another Way”. Successi che hanno segnato profondamente la cultura musicale degli ultimi trent’anni e che continuano ad emozionare.

29/08/2025 – Enrico Brignano – Teatro Antico – Taormina
30/08/2025 – Enrico Brignano – Teatro di Verdura – Palermo

Enrico Brignano torna in Sicilia con il suo nuovo one man show “Bello di Mamma!”. Il gioco di Brignano sarà ritrovare in mezzo alle bugie e alle preoccupazioni di questo tempo, la fiducia che la locuzione “bello di mamma” ci regalava… rintracciare la strada che conduce alla serenità o, quanto meno, un antidoto che porti con sé la consapevolezza di cui abbiamo bisogno. E questa strada, almeno per Enrico – e per il suo pubblico – passa attraverso la risata, a volte beffarda, a volte benevola, in qualche caso sarcastica. Ma sempre e rigorosamente sincera.

29/08/2025 – Tony Effe + Guè – Villa Bellini – Catania

Tony Effe e Guè saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a Villa Bellini di Catania. I due artisti, simboli di due generazioni del rap nazionale, si esibiranno nella stessa serata per un doppio-live ad altissima intensità musicale. Tony Effe, tra i protagonisti della nuova scuola rap italiana, ha scalato le classifiche con singoli e album da record, imponendosi con uno stile distintivo e collaborazioni di rilievo. Guè è una vera e propria leggenda del rap italiano. Ha fondato i Club Dogo e, dopo una brillante carriera di gruppo, ha conquistato il pubblico anche da solista con oltre 100 dischi di platino all’attivo.

29/08/2025 – Luchè – Porto Nuovo – Castellammare del Golfo

Un uragano di stile pronto a regalare al pubblico un concerto indimenticabile grazie alla sua imponente discografia, che negli anni l’ha reso uno dei protagonisti incontrastati della scena rap italiana. Luchè è tornato anche con nuova musica e l’ha fatto in grande: il suo nuovo singolo “Anno Fantastico”, insieme a Shiva e Tony Boy, ha scalato rapidamente le classifiche, arrivando alla seconda posizione nella Top 50 Italia in sole 24 ore e restando stabile in Top 10 FIMI dal debutto, confermando ancora una volta la sua potenza.

06/09/2025 – Dj Time – Villa Bellini – Catania

Il Deejay Time è uno show unico, che trasporta il pubblico in quei mitici anni ’90 che hanno visto esplodere il fenomeno della musica elettronica, in un viaggio nel tempo ma che è anche proiettato al futuro, con le più grandi hit da dancefloor italiane e internazionali. I protagonisti del Deejay Time – Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso – sono stati dei veri e propri pionieri che hanno saputo scrivere una pagina indelebile della storia della musica dance e dal notevole impatto nella cultura pop italiana che ancora oggi attrae tre generazioni.

I biglietti per tutte le date sono disponibili on line e nelle prevendite abituali.

WAVE SUMMER MUSIC 2025

13/06/2025 – Nino D’Angelo – Teatro di Verdura – Palermo
14/06/2025 – Nino D’Angelo – Villa Bellini – Catania
11/07/2025 – Artie 5ive – Villa Bellini – Catania
11/07/2025 – Alfa – Porto Nuovo – Castellammare del Golfo
12/07/2025 – Alfa – Villa Bellini Catania
19/07/2025 – Lazza – Villa Bellini – Catania
25/07/2025 – Sfera Ebbasta – Villa Bellini – Catania
26/07/2025 – Sal Da Vinci – Teatro di Verdura – Palermo
27/07/2025 – Sal Da Vinci – Villa Bellini – Catania
01/08/2025 – Paul Kalkbrenner – Villa Bellini – Catania
01/08/2025 – Nino D’Angelo – Live Arena – Agrigento
02/08/2025 – Nino D’Angelo – Villa Dante – Messina
02/08/2025 – Finley – Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana Etnea
03/08/2025 – Irama – Villa Bellini – Catania
05/08/2025 – Francesco Gabbani – Teatro di Verdura – Palermo
06/08/2025 – Francesco Gabbani – Teatro Antico – Taormina
07/08/2025 – Anna – Villa Bellini – Catania
10/08/2025 – Riccardo Cocciante – Teatro Antico – Taormina
12/08/2025 – Cristiano De Andrè – Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana Etnea
13/08/2025 – Gigi D’Agostino – Villa Bellini – Catania
29/08/2025 – Enrico Brignano – Teatro Antico – Taormina
29/08/2025 – Guè + Tony Effe – Villa Bellini – Catania
29/08/2025 – Luchè – Porto Nuovo – Castellammare del Golfo
30/08/2025 – Enrico Brignano – Teatro di Verdura – Palermo
06/09/2025 – Dj Time – Villa Bellini – Catania

Continua a leggere

ATTUALITÀ

Tavola rotonda: Cinema & Imprese – Premio Atena Nike


TAORMINA –
Si tiene a Taormina (ME) al Palazzo dei Duchi di Santo Stefano (via de Spuches), giovedì 12 giugno 2025 a partire dalle ore 18:00 l’evento Cinema & Imprese, Atena Nike, tavola rotonda giunta alla sua nona edizione. L’evento si compone di professionisti della filiera cinematografica, commercialisti e avvocati e rappresenta l’occasione per riflettere e conoscere tutte le opportunità di investimento nel cinema e per il cinema. Il gruppo di lavoro Cinema & Imprese è coordinato dai professionisti dello Studio Saccuzzo e Associati e si pone l’obiettivo di sviluppare nuove occasioni di confronto tra gli esperti dell’industria audiovisiva italiani ed europei e i protagonisti del mondo imprenditoriale, nella narrazione di come il cinema è anche industria e come questa è regolata da principi e presupposti giuridico-economici al pari di ogni altro settore imprenditoriale. Perché il cinema è anche impresa. L’evento sarà moderato dalla giornalista Alina Trabattoni, dall’attrice Antonella Salvucci e da Fabio Saccuzzo, dottore commercialista esperto in fiscalità d’impresa e fondatore del Premio Atena Nike.


I lavori saranno aperti dai saluti di Francesco Vito, Presidente dell’ODCEC Ordine dei Dottori Commercialisti di Messina, da Paolo Vermiglio, Presidente del Consiglio degli Avvocati di Messina e da Lucio Di Mauro, Presidente Provinciale dell’UCSI – Unione Cattolica della Stampa Italiana.

 
Numerosi i temi legati alla stretta attualità dell’Impresa-Cinema che saranno trattati dal panel: dalla riforma del tax credit nella legge cinema, per capire cosa cambia nell’industria cinematografica italiana all’Intelligenza Artificiale nelle produzioni cinematografiche. Dalla sostenibilità ambientale e la green film all’impatto delle piattaforme di streaming sul modello cinematografico e distributivo tradizionale.

Relatori del panel saranno: Fabio Saccuzzo, dottore commercialista esperto in tax credit cinema; Fabrizio Apolloni, attore; Luca Arcidiacono, regista e sceneggiatore; Caterina Calabrò, Presidente Confartigianato Calabria – sezione Cinema e Audiovisivo; Sergio D’Arrigo, produttore e critico cinematografico; Lucy De Crescenzo, produttrice e distributrice cinematografica di Europictures Srl; Flora Fiume, Vice Presidente nazionale Confartigianato – sezione Cinema e Audiovisivo; Paolo Licata, regista cinematografico; Annalisa Putuortì, avvocato esperta in proprietà intellettuale e diritto d’autore e Diana Rulli, avvocato esperta in proprietà intellettuale e diritto d’autore.


Alla conclusione del panel, intorno alle ore 20:00, seguirà una premiazione cinematografica. Saranno premiati il regista Paolo Licata per il Premio Atena Nike della Stampa Estera al Miglior Film; l’attrice Donatella Finocchiaro come Miglior Attrice della sezione cortometraggi; Filippo Luna come Miglior Attore della sezione Cortometraggi; la produttrice e distributrice Lucy De Crescenzo della Europictures Srl con il Premio Cinema&Imprese; l’attrice Tania Bambaci con il Premio Talento Siciliano; l’associazione I Briganti di Librino con il Premio Legalità. A chiusura della serata, la proiezione del filmL’amore che ho – La storia di Rosa Balistreri”, diretto da Paolo Licata, il racconto dei drammi e delle gioie di una delle leggende della canzone popolare siciliana, interpretato da una intensa Lucia Sardo, che sarà presente all’evento con il regista. Alla serata sarà presente anche la madrina del Premio Atena Nike, l’attrice Nutsa Khubulava. L’appuntamento Atena Nike continuerà, infatti, il prossimo 10 luglio presso la Casa del Cinema di Roma e a ottobre all’interno della Festa del Cinema di Roma

L’evento ha il patrocinio della Regione Siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Taormina. I partner dell’evento sono l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina, l’Ordine degli Avvocati di Messina, NUOVOIMAIE, Confartigianato Imprese – sezione Cinema e Audiovisivo, ARS, l’Unione Cattolica Stampa Italiana. Media partner il Gruppo Sole24Ore. I partner scientifici sono lo Studio Saccuzzo e associati e lo Studio Rulli – Putuortì e partner. Partner commerciali: Ca Domus Collection luxury hotel in Roma, Formula Coach società di consulenza manageriale e Indaco Sped.


La partecipazione al convegno è valida ai fini della formazione professionale continua per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili, per gli iscritti agli Ordini degli Avvocati e dell’Ordine dei Giornalisti e dà diritto a 3 crediti formativi.

IL PREMIO ATENA NIKE

Il Premio Atena Nike, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, nasce in Sicilia per celebrare l’arte cinematografica nella sua interezza. L’obiettivo è quello di valorizzare principalmente i giovani talenti, ma anche gli artisti di fama nazionale e internazionale con un focus particolare su tematiche sociali e sulla legalità. La selezione dei vincitori sarà affidata a un management artistico di rilievo, composto da esperti del settore tra cui giornalisti, produttori cinematografici, casting director, agenti di cinema e artisti. La kermesse, quest’anno, nella sua vesta itinerante si svolgerà tra Taormina, dove avrà luogo il consueto panel Cinema & Imprese, e la serata finale di Roma del 10 luglio alla Casa del Cinema, durante la quale gli artisti selezionati dalla prestigiosa Academy riceveranno la statuetta realizzata dal maestro Massimo Sirelli.


IL TEAM

La direzione artistica del Premio assume una forma collegiale, con l’obiettivo di confermare e migliorare ulteriormente la qualità artistica di questo importante appuntamento culturale. Inoltre, la giuria composta da giornalisti italiani e corrispondenti esteri in Italia assegnerà il prestigioso Premio Stampa a un’opera selezionata per il suo grande valore artistico e potenziale esterofilo. All’interno del management artistico figurano professionisti di grande esperienza nel settore cinematografico, tra questi, Fabrizio Apolloni, Armando Pizzuti, Alina Trabattoni, Salvo Saverio D’Angelo e Giampietro Preziosa. Il Premio, fondato da Fabio Saccuzzo, dottore commercialista esperto in fiscalità d’impresa che nell’operare nel mondo del cinema, ha voluto anche creare un importante momento di confronto tra il settore cinematografico e il mondo imprenditoriale attraverso il panel Cinema & Imprese, evento parallelo alla premiazione cinematografica.


Il lavoro del management artistico, dei co-direttori e della giuria stampa estera è affiancato da un’Academy, scelta per l’esperienza ed alta qualificazione artistico professionale. Cinque le figure provenienti dal mondo attoriale, cinematografico, musicale e teatrale: Claudia Gerini, Lucia Sardo, Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino (conosciuti come Colapesce e Dimartino) e Federica Vincenti.

Continua a leggere

ATTUALITÀ

XIX Premio Teatrale Nazionale “Angelo Musco”: Scade il prossimo 15 giugno il bando

MILO – Il 7 luglio, in un clima tradizionalmente spumeggiante, a Milo (CT), prenderà il via la XIX edizione del Premio Teatrale Nazionale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dall’Associazione Culturale “Premio Musco”, presieduta dalla stessa Scalia, in collaborazione con l’Associazione “Archidrama”, presieduta da Alfio Zappalà,  il Comune di Milo (Ct), la Regione SicilianaAssessorato Turismo e Spettacolo, la Presidenza dell’ARS, in collaborazione con la Pro Loco di Milo, presieduta da Alfredo Cavallaro, la UILT (Unione Italiana Libero Teatro) Sicilia.

«Siamo felici di annunciare, dopo la sospensione legata – come risaputo – agli impedimenti del covid, che quest’anno, giunti alla XIX edizione del Premio teatrale nazionale “Angelo Musco”, abbiamo ripristinato il lancio del nostro bando. Ricordiamo che c’è tempo fino al prossimo 15 giugno per presentare la domanda. Stanno già arrivando numerose richieste di partecipazione da tutta Italia, da Ancona, da Venezia, da Bari. Il bando è rivolto a tutte le compagnie o gruppi teatrali non professionisti senza limite territoriale di provenienza, affiliate ad una delle Federazioni Nazionali di teatro non professionistico. Siamo molto soddisfatti, insieme all’amministrazione comunale di Milo, in testa il Sindaco Alfio Cosentino, teniamo molto a questo premio per il valore culturale come per l’importante ritorno promozionale per il nostro territorio cui contribuisce la preziosa collaborazione di Alfio Zappalà, brillante professionista con il quale si è pensato alla realizzazione di un unico cartellone estivo milese. Il cartellone sarà inaugurato il 7 luglio proprio dall’apertura della XIX edizione del Premio teatrale nazionale “Angelo Musco” e, in occasione della serata di premiazione, il prossimo 12 luglio, alla presenza di numerosi ospiti dei quali, al momento, non sveliamo i nomi, sarà presentato il programma dell’intera stagione estiva accolta dal Teatro Lucio Dalla di Milo», dichiara Mimì Scalia, Direttore artistico del Premio (nella foto di Rosario Cavallaro con Alfio Zappalà nel dettaglio foto di Michele Cutuli).

«Ho accolto con piacere ed entusiasmo l’invito di Mimì Scalia a collaborare al rilancio dello storico “Premio Angelo Musco” a partire da questa nuova edizione, proponendo delle novità sul piano organizzativo come, ad esempio, una sessione dedicata al riconoscimento dell’attività profusa da attori e attrici professionisti e altro ancora con cui spero di poter contribuire al rilancio di questo storico premio dedito alla promozione della cultura teatrale», dichiara Alfio Zappalà, Presidente di “Archidrama”.

In questa fase, ricevute le domande di partecipazione al XIX edizione del Premio teatrale nazionale “Angelo Musco”, la scelta delle compagnie, conclude Mimì Scalia «viene fatta dal Comitato organizzativo del Premio che deciderà quali spettacoli (dal 7 luglio all’11 luglio) animeranno la competizione al Teatro Lucio Dalla di Milo. Successivamente sarà una giuria di qualità (della quale comunicheremo i nomi nei nostri prossimi comunicati) che sceglierà i vincitori (migliore attore protagonista, migliore regia, migliore spettacolo). Non mancherà, come tradizionalmente, il premio “Miglior spettacolo per il pubblico”».

Continua a leggere

AMBIENTE

Università Tor Vergata: Onde Theta nel cinema con il Monaco che vinse l’Apocalisse

ROMA – Che cosa sono le Onde Theta e come agiscono nell’uomo mentre si vive l’esperienza di un film al cinema? Se non è un effetto sonoro, allora come possono queste onde cerebrali agire su dimensioni più sottili dell’essere umano per migliorare la nostra vita interiore? Queste e altre domande saranno oggetto dell’evento che si terrà venerdì 30 maggio, alle ore 16:00 all’Università Tor Vergata di Via Columbia n. 1 – Roma (Aula P10), con l’introduzione del Direttore del Master in Sonic Arts Prof. Giovanni Costantini, insieme al regista e produttore Jordan River e con la partecipazione del Prof. Bruno Gioffré, che in tale occasione presenterà in anteprima alcuni materiali scientifici preparatori delle Onde Theta utilizzate nel film. Si tratta della prima esperienza nell’utilizzo delle Onde Theta nel cinema con la produzione del film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” diretto da Jordan River. Non solo, ma è il primo film italiano girato in 12K, nonché primo film in assoluto che si ispira all’apocalisse descritta da Gioacchino da Fiore, grande personaggio della cultura italiana. «Gioacchino, che, anche se scrive in latino, è il primo pensatore italiano, cioè inaugura la tradizione della cultura e del pensiero italiano[…] e che poi avrà traduzioni diverse, con Giambattista Vico, con Benedetto Croce eccetera», come ci spiega Andrea Tagliapietra (scrittore nonché ordinario di Storia della filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia). Dopo essere uscito nei cinema italiani a dicembre 2024 suscitando interesse e curiosità ed essere stato recentemente presentato in USA al TCL Chinese Theatre di Hollywood, il film ancora prosegue il suo cammino nelle sale italiane con diverse proiezioni speciali sul territorio nazionale, alcune delle quali legate al Giubileo, che durerà fino a dicembre 2025. «Nel film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” mi sono occupato della realizzazione delle frequenze sonore di particolari onde cerebrali per evidenziare il lato spirituale e mistico del protagonista Joachim, ovvero Gioacchino da Fiore » ha dichiarato l’esperto di soundscape Bruno Gioffrè, che oltre a essere Docente e Dottore di Ricerca in diverse Università, tra cui a Tor Vergata di Roma, è anche autore Mondadori con oltre 40 pubblicazioni. Ricordiamo che Gioacchino da Fiore è stato un esegeta rivoluzionario vissuto nel XII secolo, per molti un profeta che, sostenuto da ben tre Pontefici, riuscì a decifrare i significati nascosti dell’Apocalisse di Giovanni (o Libro della Rivelazione) e a scriverne l’interpretazione. Questo anche grazie alle sue esperienze mistiche tra estasi e visioni oniriche. Ecco allora l’idea geniale del regista che ha visto nei suoni binaurali un’opportunità in più per coinvolgere lo spettatore in modo differente rispetto alla semplice visione di film a cui siamo comunemente abituati.«Questa pellicola non è soltanto un film, ma anche un’esperienza interiore capace di agire positivamente nel nostro subconscio. Del resto, ogni film, con la propria creatività, trasmette negli spettatori degli “engrammi”, delle tracce mnemoniche, delle informazioni e degli stimoli neurosensoriali – ha spiegato il regista e produttore Jordan River. Noi, proprio grazie anche ai temi inconsueti di questo film, abbiamo avuto il privilegio di trattare alcune esperienze metafisiche, nonché la morte, il sogno e la vita oltre la vita. In alcune scene del film attraverso le Onde Theta abbiamo potuto migliorare gli strumenti sensoriali per favorire alcuni stati mentali particolari che vive il protagonista come l’introspezione, il rilassamento, la meditazione, la creatività e l’intuizione. Abbiamo così dato vita a un viaggio interiore e a un crescendo di tensione e di rivelazioni inedite, in un’esperienza multisensoriale unica », ha concluso il regista.

Continua a leggere

Notizie più lette