All’Archivio storico diocesano, venerdì 28 marzo, è stato presentato il progetto “Cultura e Patrimonio Storico protetti dall’Innovazione Digitale: l’identità culturale si rinnova”, finanziato dall’Unione europea attraverso il...
“Condividiamo quelle che sono le ansie, le speranze del mondo del lavoro soprattutto dopo le notizie apparse sui giornali ieri che ci dicono che c’è un...
Si va verso la chiusura ufficiale entro domani sera alle 23,30 della via Mario e Nicolò Garipoli minacciata da un ammasso roccioso pericolante. Il blocco al...
Il prossimo anno scolastico in Sicilia avrà inizio lunedì 15 settembre 2025 e terminerà martedì 9 giugno 2026. Lo annuncio un decreto firmato dall’assessore regionale all’Istruzione,...
Ad Acireale continua il percorso virtuoso per incentivare l’uso del trasporto pubblico locale. La Zappalà&Torrisi, che attualmente gestisce il trasporto pubblico urbano, questa mattina davanti al Palazzo...
La stilista siciliana Cinzia Dori ha davvero fatto parlare di sé a Milano con uno shooting artistico straordinario. I suoi abiti, dipinti dall’artista Rossana Pafumi, sono...
Traffico rivoluzionato domenica 30 marzo, nel centro storico di Palermo. Il Giro podistico Internazionale “Città di Palermo – Trofeo della Legalità prevede un percorso di dieci...
Venerdì scorso l’Istituto Comprensivo “Vigo Fuccio – La Spina” di Acireale ha ospitato un incontro tenutosi nell’ambito del progetto della Polizia di Stato “PrentenDiamo Legalità” per...
“Non possiamo permettere che ritardi e difficoltà burocratiche compromettano progetti fondamentali per lo sviluppo e la sicurezza del territorio”. Così Giovanni Lo Schiavo, responsabile della Cisal Catania, è...
CATANIA – Domenica 23 marzo 2025, è stato eletto il nuovo comitato direttivo per Slow Food Catania. Sono otto i componenti dell’organismo che guiderà, nei prossimi...