In piazza Duomo viene definitivamente istituita l’interdizione della circolazione a tutti i veicoli, a eccezione dei mezzi in emergenza, dei possessori di garage, preventivamente autorizzati dal Comando di Polizia Municipale, dei mezzi di trasporto pubblico di dimensioni massime di 8 metri. Il sabato pomeriggio, le domeniche e i giorni festivi, in piazza Duomo il divieto di transito varrà anche per i mezzi pubblici.
Pedonalizzata anche via Etnea, che diventa un unicum da via Dusmet (Porta Uzeda) a piazza Stesicoro, con l’esclusione dell’attraversamento da via Fragalà a via Collegiata e via Sangiuliano. Il piano di pedonalizzazione riguarda anche via Vasta da via Mancini a via Etnea; via Museo Biscari da via Manzoni a via Etnea; via Carcaci da via Etnea a piazza Manganelli; via Minoriti da via Etnea a via Manzoni; via Santa Filomena; via Diana; via Del Ritiro; via Michele Rapisarda; piazza Vincenzo Bellini; piazza Mario Cutelli, carreggiata sud e carreggiata ovest; via Porta di Ferro, nel tratto tra la via Aparo e la piazza Mario Cutelli; piazza Currò; via Bozomo; via Auteri nel tratto da vicolo Buscemi a via Zappalà Gemelli; via San Calogero da via Zurria a via Scuto; via Vela da via Grimaldi a via Puglisi; via San Gaetano alle Grotte, da via Galvagna a piazza Stesicoro dalle ore 02,00 alle ore 20,00; via Gemmellaro da via Costarelli a via San Gaetano alle Grotte dalle ore 20,00 alle ore 02,00; via Faraone piazza Santa Maria della Guardia, lato sud area antistante chiesa parrocchiale di Santa Maria della Guardia; piazza Dante, area ad est antistante chiesa San Nicolò l’Arena; via Giuseppe Garibaldi, da piazza Mazzini a piazza Duomo; via Santa Barbara, da via Giuseppe Garibaldi a via Pozzo Mulino; via Sant’Anna, da via Giuseppe Garibaldi a via Vittorio Emanuele; via Ospizio di Beneficenza, piazza Asmundo e via San Benedetto, via Crociferi fino alla chiesa di San Camillo.