Comunicato Stampa
CATANIA – L’esperienza dei tavoli progressisti ha mobilitato in queste settimane centinaia di persone ed energie morali e intellettuali delle quali Catania, nella situazione drammatica che vive, non può fare a meno. È stata un’occasione straordinaria che ha consentito a cittadine e cittadini di affrontare con libertà tutti i temi drammatici della città: dalla vivibilità urbana all’emergenza ambientale, dai servizi sociali alla scuola, dalla mobilità all’emergenza abitativa.
Grazie a questo lavoro, ed alla responsabilità dei partiti (M5Stelle, PD, Sinistra Italiana, Europa Verde) la coalizione progressista ha individuato nel programma costruito in modo partecipato, per la città e il suo sviluppo e contro povertà e malaffari, la sua stella polare, scegliendo in Emiliano Abramo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, il candidato sindaco, con un accordo di coalizione che indicherà nei prossimi giorni una/un vicesindaca/o in un esponente del Movimento 5 Stelle e parte della restante squadra di governo della città.
Il Forum Civico CataniaPuò apprende, dalla sagace penna di Mario Barresi dell’attento quotidiano locale La Sicilia che sarebbero già stati addirittura “nominati” (o che vi sarebbe tale intenzione) alcuni assessori in pectore del Forum stesso nella futura e possibile giunta; per l’esattezza nelle persone del prof. Maurizio Caserta e del prof. Attilio Scuderi. Tale romanzesca ma del tutto infondata “anticipazione” – ma sarebbe meglio parlare di “fuga di notizie immaginarie”, non le prime – può forse allietare un gossip nostrano e più o meno interessato. Ma distrae, invano, dalla realtà: la cultura e il pensiero progressisti hanno ripreso piede per restare a Catania. E hanno ripreso piede per evitare un governo ed un’opposizione speculari, come da qualcuno forse preconizzato, che gestiscano – malissimo – la città, nel tempo della pianificazione e dell’uso dei fondi PNRR (circa 45 miliardi nei prossimi anni); fondi che potranno rappresentare per la nostra città e il suo territorio un’occasione di riscatto, o una nuova fonte di clientelismo e povertà (vedi autocandidature e accordi di potere a raffica ove noto).
Invitiamo dunque tutte e tutti gli interessati per la presentazione del programma finale del fronte progressista lunedì giorno 13 marzo alle ore 17,30 presso la Sala E7 della Ciminiere di Catania.
Sarà presente il candidato sindaco dei progressisti, dr. Emiliano Abramo.