GRAVINA – Dal 22 settembre al 1 ottobre ritorna il più bel festival della birra a Gravina di Catania.
L’evento, che quest’anno giunge alla Nona Edizione, è stato presentato presso l’ufficio direzione del centro commerciale “Katanè”, a Gravina di Catania. Per l’occasione erano presenti gli organizzatori della manifestazione l’Associazione Gravina in Loco Odv con Barbara Pennisi, Franco e Mirko Marcantonio in collaborazione con Sicili Eventi SRLS, il direttore del centro commerciale “Katanè” Rocco Ramondino, Orazio Coglitore, l’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo di Gravina di Catania Filippo Riela.

“Siamo carichi e pronti a questa Nona Edizione di un Festival che in tanti aspettano ogni anno. Un evento che garantisce una formula vincente e che, come sempre, piacerà alle famiglie e alle persone di tutte le età – dichiara Mirko Marcantonio, uno degli organizzatori dell’evento – un ringraziamento a questo proposito va al sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso, al Direttore Artistico Giovanni De Luca, all’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo di Gravina di Catania Filippo Riela ed a coloro che, insieme a noi, stanno collaborando nell’ottima riuscita di una manifestazione ormai ampiamente consolidata nel territorio. Si ringrazia il presidente dell’Ars On. Gaetano Galvagno“.
Ogni sera la colonna sonora del Festival sarà rigorosamente dal vivo. Ad esibirsi sul palco ci saranno tantissimi artisti tra cui Gino Finocchiaro, Sal Da Vinci, Cettina Lazzaro ed Eleonora Bordonaro. Presentatori Sandro Vergato e Paola Parisi.

“Saranno 10 giorni di spettacoli, coreografie fantastiche, puro intrattenimento e ovviamente buon cibo e birre pregiate – spiegano Franco e Mirko Marcantonio, organizzatori dell’evento – anche quest’anno sono previste moltissime novità, grandi artisti e tanti stand pronti a soddisfare le richieste anche dei più esigenti”.