Connect with us

ATTUALITÀ

Maltrattamenti in famiglia ed estorsione: un arresto

CATANIA – La Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito di indagini a carico di L.G., di anni 40, indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia ed estorsione commessi in danno dei familiari conviventi, il padre di anni 68, la madre di anni 65, le sorelle di anni 44, 43 e 26, ha richiesto ed ottenuto la misura cautelare degli arresti domiciliari all’interno di una comunità di recupero eseguita dai Carabinieri della Stazione di Paternò.

Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di genere hanno evidenziato come il maltrattante, prigioniero della dipendenza da sostanze stupefacenti, seppur già sottoposto alla misura dell’allontanamento dalla casa familiare (provvedimento del 5.9.2019), ha reiterato i comportamenti vessatori creando un tale clima di tensione all’interno del contesto familiare che di fatto ha reso alquanto dolorosa la convivenza.

Una escalation di azioni violente consistite in minacce esplicite <<vi ammazzo se non mi date i soldi, vi brucio la casa e la macchina, vi uccido ad uno ad uno, vi consumo come voi avete consumato me>> ed ancora <<io vi ammazzo, mi state distruggendo la vita, non volete che io vada via, non siete un padre e una madre, potete procurarvi 1.000 euro altrimenti vi mando i cristiani>> distruggendo contestualmente parte del mobilio, l’autovettura del padre e lanciando contro i genitori oggetti di vario genere.

Trattamento riservato anche alle sorelle, offese ripetutamente con epiteti irripetibili ledenti la loro dignità; minacciando la sorella più piccola ed il suo fidanzato <<sei già morta, ti ammazzo il fidanzato, ora gli mando persone per ammazzarlo, lo brucio nella macchina, non mi spavento di lui non è nessuno>>; approfittando dei momenti di condivisione familiare (ad esempio durante un pranzo) per proferire ingiurie e minacce a tutti i presenti, brandire all’indirizzo degli stessi una sbarra divelta dal furgone del padre e lanciare contro una delle sorelle un altro pezzo staccato sempre dal veicolo del genitore.

Situazione divenuta ormai insostenibile che ha costretto l’intera famiglia a chiedere aiuto ai carabinieri, seppur in cuor loro gravasse la pena per lo status di tossico dipendente del congiunto.

Denuncia che ha consentito ai militari, in ottemperanza alle direttive del magistrato titolare dell’indagine, di raffigurare a carico dell’indagato un quadro probatorio che recepito in toto dal giudice si è tradotto nell’emissione della misura restrittiva.

Continua a leggere
Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

ATTUALITÀ

Acireale, Santa Tecla: inaugurato il solarium accessibile a tutti in località “Cocole”

E’ stato inaugurato stamattina il solarium comunale allestito nella frazione di Santa Tecla, in località “Cocole”, progettato per consentire l’accesso anche a persone con disabilità.

 “Siamo nelle condizioni di essere puntuali con la stagione estiva, sia per questo solarium, che di fatto inaugura la stagione balneare, sia per quelli che saranno allestiti nelle altre frazioni a mare. Avevamo preso un impegno che è stato rispettato, ma stiamo lavorando per realizzare un altro solarium accessibile ai disabili a Pozzillo, – ha annunciato nell’occasione il sindaco Roberto Barbagallo-. Abbiamo presentato tutta la documentazione, abbiamo ottenuto i pareri dagli enti preposti, la prossima settimana avremo l’autorizzazione dal Demanio e insieme con un ‘associazione che si è offerta di contribuire avremo, seppur con un minimo ritardo dovuto alla variante, un secondo solarium accessibile a tutti, che negli anni rimarrà tale. Per qualche anno la frazione di Pozzillo non ha avuto il solarium e stiamo mettendo tutto l’impegno possibile per realizzare un’area di accesso al mare dignitosa a servizio di tutti i bagnanti”.

Sul luogo sono intervenuti il sindaco Roberto Barbagallo, l’assessore alle Politiche Sociali e al Mare Valentina Pulvirenti e l’assessore ai Lavori Pubblici Salvo Licciardello. Tra i presenti anche l’assessore alle Attività Produttive Laura Toscano, il presidente della V commissione consiliare Lorenzo Leotta, il consigliere comunale Paolo Monaco, la Garante dei diritti delle persone con disabilità Sebastiana Valvo e il presidente della Consulta delle persone con disabilità Martino Florio e Mario Pappalardo per l’Ufficio porti e demanio.

“Quest’anno abbiamo apportato delle piccole modifiche, cogliendo le criticità emerse nelle scorse stagioni. Il solarium è leggermente più basso in modo che la scivola che porta al mare consenta un accesso più facile, -ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali e al Mare Valentina Pulvirenti-. Il solarium è accessibile a tutti e sappiamo che è frequentato da bagnanti di tutta la provincia. E’ già aperto e dotato di doccia, bagnini e tutte le attrezzature necessarie”.

“Siamo felici di essere arrivati puntuali per la stagione estiva con i nostri solarium su tutto il litorale acese.  Quello di Santa Tecla in particolare è accessibile per le persone con disabilità e ci teniamo particolarmente, – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Salvo Licciardello-. Continua la nostra attenzione affinché il nostro lungomare sia fruibile nel migliore dei modi”.

“Finalmente si riesce dopo tanti anni ad aprire il solarium in tempi consoni alle necessità della stagione estiva. Sintomo che il lavoro e la programmazione pagano”, ha dichiarato il presidente della V commissione Lorenzo Leotta.

Continua a leggere

ATTUALITÀ

Aiace arriva anche a Milazzo: inaugurata la nuova sede dell’associazione

Aiace (Associazione italiana assistenza consumatore europeo), arriva anche a Milazzo. Nei giorni scorsi alla presenza del presidente del circolo “Fenapi, Milazzo Centro”, Antonino Bucca, del consigliere, Ataur Rahman e Giusy Geraci è stata inaugurata, appunto, la nuova sede dell’ associazione “Aiace”.

Un’iniziativa importante questa alla quale non poteva mancare il presidente nazionale del sodalizio, Giuseppe Spartà, il segretario nazionale, l’instancabile, Maria Di Stefano ed il coordinatore nazionale sedi, Mirko Menciotti. Sono intervenuti al sentito momento infine, Francesco Biondo, Carmelo Torre e Chiara La Rosa.

“La rete Aiace – ha commentato Spartá – si sta sempre più allargando, questo per essere piú vicini alle esigenze dei consumatori che hanno necessitá di essere aiutati”.

Continua a leggere

ATTUALITÀ

Taormina: i vincitori del concorso “Packaging: che fantastica avventura”, per sensibilizzare i bambini al Riciclo Creativo

Le classi terze e quarte della scuola primaria Ugo Foscolo del Comprensivo 1 di Taormina sono le vincitrici del Primo premio del Concorso “Packaging: che fantastica avventura” promosso e sostenuto dalla Fondazione Carta Etica del Packaging.

Questo Concorso mirava a sensibilizzare i bambini al Riciclo Creativo. Gli alunni hanno precedentemente partecipato ai laboratori condotti dall’esperta Carmelita Maricchiolo incaricata dalla Presidente della Dracma Educational Giulia Galli.

I laboratori si sono basati su “Packaging e i 5 sensi e hanno sperimentato come conoscere i materiali per poi realizzare i loro manufatti. L’esperta ha fatto un escursus partendo dal primo Packaging della Preistoria fino ad arrivare a quello del futuro nello spazio.

Erano presenti alla Cerimonia di Premiazione : Sabrina Bassan di Fondazione Carta Etica del Packaging, Giulia Galli di Dracma Educational per il Comune l’assessore Mario Quattrocchi,le consigliere Lucia Esposito e Elisa Cappello.

Continua a leggere

Notizie più lette