SPORT
Successo a Catania per SportCity Day

CATANIA – La festa dello Sport. Lo SportCity Day a Catania ha visto domenica scorsa una partecipazione straordinaria con una serie di appuntamenti che hanno attraversato tutta la giornata partendo dalla mattina al Parco Agos di Vulcania e al Villaggio Le Capannine alla Plaia poi nel centro storico della città con la Corsa del Ricordo per finire al pomeriggio all’Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi e la festa finale al Polo Educativo di Villa Fazio a Librino.

La manifestazione organizzata dalla Fondazione SportCity, presieduta dal catanese Fabio Pagliara, che ricordiamo si è svolta in contemporanea in ben 140 città in tutta la penisola, 21 quelle siciliane, ha portato nei luoghi preposti centinaia di persone che si sono rese protagoniste dell’evento.

“Un ringraziamento particolare va a tutte le Associazioni che hanno reso possibile tutto questo in modo assolutamente volontario e sono tante – ha dichiarato Peppe Leanza –organizzare della “tappa” etnea e referente regionale della fondazione, e alle persone che hanno partecipato all’evento che dalle prime stime hanno sicuramente superato le cinquecentomila unità sul tutto il territorio nazionale. Appuntamento quindi al prossimo anno con la quarta edizione che visto il successo di questa appena conclusa si annuncia ancora più partecipata.“
ATTUALITÀ
Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada

BELPASSO – In occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, si svolgerà, allo stadio “Nuccio Marino” a Belpasso, alle ore 10, il 4° “Memorial” Vittime della Strada, incontro di calcio tra la “Nazionale Italiana Vittime della Strada” e le “Vecchie Glorie Belpasso/Belpassese”.
Un motivo in più per riflettere e ricordare quale dovrebbe essere l’impegno comune di tutti gli utenti della strada: il senso di responsabilità e sensibilizzare sull’importanza di una guida sicura. Milioni di persone perdono la vita in incidenti stradali e altrettanti sono i feriti. Si tratta della principale causa di morte per bambini e ragazzi. L’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada APS, si stringe attorno ai famigliari e alle persone che hanno perso una persona cara e chiede alla politica, maggiore impegno per contrastare quella che è una strage (perlopiù) silenziosa.
Saranno presenti il Presidente AIFVS Onlus della Nazionale Calcio Vittime Strada Biagio Lisa, il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo, Fiorella Vadalà consigliere comunale, Salvatore Pappalardo consigliere comunale con delega allo Sport, Veronica Nicoloso Organizzatrice evento e i rappresentanti della Polizia Municipale e Stradale.
La sicurezza stradale e’ un valore!!! “Per la sicurezza stradale, istituzioni e cittadini insieme – afferma Biagio Lisa, Presidente Nazionale Calcio AIFVS – La continuità della strage stradale ci interroga e chiede a tutti noi, istituzioni e cittadini, di riflettere e di ascoltare la “voce del silenzio”, la voce delle vittime. Ricordare per cambiare ricordare le vittime per cambiare i comportamenti; ricordare il silenzio della loro voce affinché non sia il denaro o il potere, ma il senso di responsabilità, lo spirito di servizio l’amore per ”la Vita e per la verità, a cambiare le cose; ricordare per salvare e qualificare la dignità della persona e della nostra Repubblica.
L’evento è organizzato da Simone Nicoloso, Fiorella Vadalà e Veronica Nicoloso. Ringraziamento “Etna Ambiente”, che gestisce il campo sportivo, l’Associazione Calcio “Felice Belpassese”, “ASD Città Belpasso”, “FC Belpasso” e “ASD Girasole”, squadre di ragazzini che animeranno la giornata.
Con il ricavato delle offerte e dell’incasso, sarà acquistato un Defibrillatore a disposizione dello Stadio “Nuccio Marino” di Belpasso. E’ difficile comprendere quello che si prova finché non si perde una persona cara o non si subiscono lesioni in un sinistro stradale. Ogni anno in Europa migliaia di persone rimangono ferite con lesioni permanenti e molte altre perdono la vita sulle strade. Ricordiamo coloro i quali devono imparare a “convivere con il trauma” dovuto alle conseguenze di un sinistro stradale. Il dolore delle vittime e delle loro famiglie è spesso silenzioso ma devastante.
SPORT
Pierpaolo Alderisi nuovo coordinatore delle selezioni di calcio a 11

CATANIA – L’USSI provinciale di Catania, si congratula con Pierpaolo Alderisi, nominato, dal presidente Sandro Morgana, nuovo coordinatore tecnico delle selezioni regionali di calcio a 11 e allenatore della Rappresentativa Under 19.
Pierpaolo interlocutore sempre disponibile nei confronti giornalisti sportivi. Infatti, ricordiamo che, recentemente, è stato uno dei protagonisti di un seminario organizzato proprio dalla sezione provinciale di Catania.
Alla guida dell’Under 15 confermato Daniele Di Salvo, mentre, nell’Under 17, la novità è rappresentata dal messinese Francesco Mangano. Antonia Giammanco guiderà, anche in questa stagione, la selezione femminile. Un primo passo per il Torneo delle Regioni 2024 è compiuto.
“Il modus operandi – afferma Alderisi – dovrà essere chiaro dall’inizio per tutte le Rappresentative. Nelle nostre selezioni noi cerchiamo profili di giovani che siano pronti a disputare uno dei più importanti eventi di calcio giovanile in Italia, secondo solo forse al Torneo di Viareggio. Noi facciamo attività di selezione, non svolgiamo qualificazione. I ragazzi di prospettiva, che magari in questa fase con un range così ridotto non rientrano tra i profili interessanti per il Torneo delle Regioni, saranno inseriti nel nostro data base che contiene le schede dei giovani nati dal 2004 al 2010”.
La “mission” è duplice. Sul piano tecnico, innanzitutto, chi partecipa alle selezioni deve avere un profilo mentale importante. “Il Torneo è un tritasassi, si gioca ogni giorno. Devi essere sempre pronto a dare il massimo all’evento calcistico che dà ai giovani calciatori una straordinaria visibilità. Inoltre, per espresso volere del presidente Morgana, i valori educativi e il rispetto delle regole diventano prioritari nello sviluppo di qualsiasi tipo di discorso”.
Deve crescere il senso di appartenenza sin dal primo allenamento. “Non lasciamo e non lasceremo nulla al caso. Il lavoro di selezione è affascinante e stimolante anche perché ti consente di confrontarti con molteplici realtà, ma soprattutto hai la possibilità di intessere relazioni su tutto il territorio che riusciremo a coprire. Ripeto, non lasceremo nulla al caso”
SPORT
Calcio: aggiudicata al Catania F.C. la gestione dello stadio ”Angelo Massimino”

CATANIA – La Commissione giudicatrice del Comune ha concluso positivamente l’iter finalizzato all’assegnazione della concessione per l’utilizzo e la gestione dello Stadio Angelo Massimino.
L’esame dell’unica proposta presentata, quella del Catania F.C., ha accertato la correttezza formale e sostanziale della proposta, secondo le previsioni del capitolato della gara a evidenza pubblica.
Seguirà adesso la fase dei controlli previsti dalla legge con la consegna ufficiale dell’impianto e la stipula del contratto di concessione, per tre anni estendibili ad altri tre, attraverso la presentazione di un progetto migliorativo dell’utilizzo dell’impianto.
Completate le ultime procedure, oltre ad eseguire gli interventi proposti, il Catania F.C. verserà al Comune di Catania un canone annuale di 72.000 euro l’anno e si farà carico delle utenze e della manutenzione dello Stadio, incluso il manto erboso. A corrispettivo, la società del presidente Pelligra potrà gestire interamente il complesso polisportivo di Cibali, compreso il Cibalino e gran parte dei locali al coperto annessi alla struttura.
Fonte: Comune di Catania
-
ATTUALITÀ1 anno fa
Comiso: due persone in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
-
ATTUALITÀ1 anno fa
Castelvetrano, rubano ferro da una ditta: due malviventi arrestati dai carabinieri
-
ATTUALITÀ1 anno fa
Santa Teresa: dopo 43 anni si sono riuniti i compagni di classe della terza B del liceo classico “Enrico Trimarchi”
-
ATTUALITÀ3 anni fa
Orari di apertura del Cimitero Comunale di Mascali Centro e Puntalazzo
-
ATTUALITÀ4 anni fa
Maxi blitz antimafia a Catania: 40 arresti – FOTO, NOMI e VIDEO
-
ATTUALITÀ2 anni fa
Giarre, la postazione ecologica di Trepunti incrementa orari di apertura
-
ATTUALITÀ3 anni fa
Taormina, rinasce “Radiologia Diagnostica” nella frazione di Trappitello
-
ATTUALITÀ1 anno fa
VersanteEst: continua il viaggio sul lato orientale dell’Etna
You must be logged in to post a comment Login