venerdì, Marzo 24, 2023
HomeATTUALITÀTaormina, si pensa ai parcheggi per l’estate 2022

Taormina, si pensa ai parcheggi per l’estate 2022

Taormina – Il sindaco, Mario Bolognari, ha chiesto ad Asm di ritornare ad occuparsi di Piano Porto, come parcheggio di emergenza per la imminente Estate 2022. “La stagione estiva 2021 è stata particolarmente difficile – si legge testualmente nella nota del primo cittadino – a causa della affluenza di autoveicoli oltre le
capacità di accoglienza della Città. Questa Amministrazione, gli organi dello Stato e le forze
dell’ordine sono impegnati perché non si ripeta lo stesso disagio nella stagione prossima.
Martedì 15 marzo la Commissione Anfiteatro Sicilia ha definito il calendario degli spettacoli al Teatro
Antico e a giorni sarà convocato un Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza al fine di adottare
un Piano di Sicurezza che coinvolga tutte le strutture pubbliche del territorio, dal Comune all’Asm e
al Cas, oltre che tutti i soggetti privati disponibili, come, per esempio, la proprietà del parcheggio di
Villagonia. Forti dell’esperienza già vissuta nella stagione 2019, riteniamo indispensabile avere a disposizione
l’area del Piano Porto che, adeguatamente attrezzata e servita da bus navetta, può ospitare oltre 400
veicoli. Come sperimentato a suo tempo, l’Asm potrebbe acquisire la disponibilità temporanea
dell’area, provvedere all’istallazione di ogni dispositivo di sicurezza e organizzare il senso unico
alternato per il collegamento tramite navetta col centro storico.
A suo tempo fu prevista una tariffa forfettaria giornaliera, con l’aggiunta del cosiddetto ticket
comunale, a partire dalle ore 17. Nella recente rideterminazione delle tariffe in Consiglio comunale è
stata approvata una specifica misura relativa a questa tipologia di sosta. Il periodo che quest’anno si
ritiene di dover coprire con questa misura va dal 10 luglio al 10 settembre. È stata anche verificata da
parte di questa Amministrazione la disponibilità della proprietà a concedere in affitto il terreno.
È del tutto evidente che il Piano di Sicurezza che sarà adottato dal Questore di Messina, e che varrà
per tutte le forze dell’ordine, conterrà anche questa misura e che pertanto c’è da parte delle autorità
locali l’obbligo di provvedere nel senso richiesto. Nel calcolo dei costi del servizio, che va, ove
possibile, tenuto in equilibrio, vanno anche considerati i benefici per l’intero sistema, compresa una
migliore gestione degli ingressi e degli incassi dei due parcheggi Lumbi e Porta Catania, così come si
verificò nell’esperienza del 2019.
Per tutti i risvolti attinenti alla viabilità e ai divieti conseguenti codesta Azienda si raccorderà con il
Comando della Polizia Locale per l’emanazione delle ordinanze necessarie.
Si richiede una urgente nota di rassicurazione sull’adozione di tutti gli atti necessari, anche in
previsione del prossimo appuntamento del Comitato provinciale presso la Prefettura, al quale sarebbe
opportuna una partecipazione di codesta Azienda”.

ULTERIORI NOTIZIE

NOTIZIE POPOLARI