Connect with us

CRONACA

Castronovo di Sicilia: i Carabinieri salvano due turisti danesi rimasti bloccati nelle campagna a causa del maltempo

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Lercara Friddi sono stati impegnati nelle operazioni di soccorso per due coniugi danesi, giunti in Sicilia per turismo e rimasti bloccati a causa del maltempo e delle condizioni meteo proibitive nelle campagne di Castronovo di Sicilia.

In particolare, i due, a bordo della propria autovettura, stavano cercando di raggiungere una struttura ricettiva del territorio e, per orientarsi, si erano affidati alle indicazioni di un’applicazione di navigazione sul cellulare, che li conduceva in una stradina di campagna non asfaltata dove, dopo diversi chilometri, rimanevano impantanati.

I militari, dopo aver stabilito un contatto con i malcapitati, seguendo i riferimenti da essi forniti e sfruttando la conoscenza del territorio, riuscivano dopo diverse ore a localizzarli.

Una volta localizzati, gli operanti offrivano subito i primi aiuti, richiedendo immediatamente l’intervento della Protezione Civile e della Polizia Locale di Castronovo di Sicilia, coordinando nel contempo le concitate fasi del soccorso, reso particolarmente difficoltoso dalla pioggia e dal fango.

I due turisti venivano quindi accompagnati in caserma e da lì raggiungevano in sicurezza l’hotel dove avrebbero soggiornato.

Continua a leggere

CRONACA

Palermo: sequestrati oltre 19 chili di tonno rosso dalla Guardia Costiera in porti, mercati e strade

La Guardia Costiera di Palermo ha sequestrato, in un mese e mezzo, 23 tonnellate di pesce, compresi 130 esemplari di tonno rosso, per un totale di 19 tonnellate e mezzo, pescato illegalmente.

Durante i controlli, dal 1 maggio al 14 giugno, i militari hanno eseguito 220 ispezioni per un totale di 527 controlli, hanno accertato 45 illeciti amministrativi e irrogato sanzioni pecuniarie per un totale di 79.500 euro.

I controlli sono stati effettuati sia a venditori abusivi nei mercati rionali e in tutta la provincia, sia a mare, dopo aver fermato alcuni pescherecci che rientravano dalle battute di pesca trainando, nel tentativo di nasconderli, i tonni. Le ispezioni sono state effettuate anche nei porti e in strada fermando furgoni isotermici.

Novantatré esemplari di tonno rosso privi di tranciabilità, per un peso totale di 12 tonnellate, sono stati sequestrati nei porti di Balestrate, Termini Imerese, Cefalù, Porticello, dove i militari hanno irrogato sanzioni amministrative per un totale di 20.500 euro.

Gli esemplari di tonno rosso che sono stati giudicati idonei per il consumo umano da parte dei veterinari dell’Asp sono stati devoluti in beneficenza a enti caritatevoli.

I controlli sono stati estesi anche nei comuni costieri da Gela a Cefalù incluse le Isole Pelagie, a Pantelleria, nelle Isole Egadi e nell’Isola di Ustica.

Continua a leggere

CRONACA

Catania: arrestato 25enne straniero accusato di resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale

Nel corso dei servizi serali di controllo del territorio, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania, hanno arrestato un 25enne maghrebino pregiudicato per resistenza, violenza, minaccia e lesioni a pubblico ufficiale.

In particolare i poliziotti in servizio moto montato, insieme a diverse pattuglie, sono intervenuti in piazza Turi Ferro per aver ricevuto, da alcune persone li presenti, la segnalazione di due stranieri intenti a lanciare degli oggetti in direzione di auto in transito e parcheggiate.

Giunti sul posto i poliziotti hanno verificato che uno dei due si era già allontanano. L’altro, invece, non appena individuata la presenza degli agenti è andato subito in escandescenza.

Attraverso non poche difficoltà i poliziotti sono riusciti a bloccare l’uomo per poi accompagnarlo, per l’identificazione, negli uffici della Polizia Scientifica. Durante tutto il tragitto, l’uomo, è andato nuovamente in escandescenza, prendendo persino a testate la vettura di servizio.

Una volta giunti presso gli uffici della Polizia Scientifica, l’uomo ha continuato a tenere un atteggiamento aggressivo nei confronti degli agenti, sferrando anche dei calci all’indirizzo degli operatori che, successivamente, a seguito delle ferite riportate sono stati affidati alle cure dei sanitari del pronto soccorso.

Con difficoltà l’uomo è stato identificato per un 25enne maghrebino pregiudicato, senza fissa dimora ed irregolare sul territorio nazionale.

Terminate le operazioni concernenti l’identificazione, lo straniero è stato accompagnato, per gli ulteriori adempimenti, negli uffici delle volanti, ma anche questa volta, durante il tragitto, è andato nuovamente in escandescenza all’interno della vettura di servizio tentando di danneggiarla e costringendo i poliziotti, per riportarlo alla calma, a fare uso dello spray urticante in dotazione.

In relazione a tutto ciò di cui si è reso protagonista, l’uomo è stato arrestato. Il Pubblico Ministero di turno ha disposto di associarlo presso la Casa Circondariale di Piazza Lanza. All’esito del giudizio di convalida è stata confermata la misura cautelare in carcere.

Continua a leggere

CRONACA

Catania, contrasto ai parcheggiatori abusivi in centro storico: 22enne denunciato dai Carabinieri

Nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di prevenzione disposta dal Comando Provinciale di Catania, volta a contrastare l’illegalità diffusa, i Carabinieri di Catania stanno svolgendo una serie di mirati servizi nel centro storico, anche per arginare il pervasivo fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle piazze e in tutti quei luoghi adibiti a parcheggio, al fine di garantire ed innalzare la percezione di sicurezza reale e percepita nella popolazione.

In tale ottica, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania, coordinati dalla Centrale Operativa, di propria iniziativa, hanno deciso di stazionare nelle principali piazze del centro di Catania osservando, con attenzione, gli automobilisti in ingresso e in uscita dagli stalli di sosta, con l’obiettivo di intercettare eventuali “volontari” per le manovre.

Non è passato molto tempo dall’inizio del servizio fino a quando, in piazza Europa, un equipaggio ha sorpreso, solo dopo qualche minuto di osservazione, un giovane, poi identificato per un 22enne catanese, proprio mentre stava esercitando abusivamente la professione di parcheggiatore in piazza nelle aree di parcheggio comunale.

Il parcheggiatore, già noto alle Forze dell’Ordine per passate vicende giudiziarie, subito bloccato dai militari dell’Arma, ha anche tentato di giustificare la sua “attività”, spiegando che stava semplicemente racimolando, in maniera bonaria, qualche spicciolo aiutando gli automobilisti nelle difficili manovre di parcheggio.

I Carabinieri, che ovviamente non hanno creduto alle scuse accampate dal l’uomo, hanno subito avviato i previsti accertamenti scoprendo che vi era, sul suo conto, un provvedimento emesso dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, di divieto di accesso per un anno alle aree adibite a parcheggio di piazza Europa, delle aree comprese nella zona di viale Alcide De Gasperi e in prossimità delle fermate AMT.

In effetti, il provvedimento era stato notificato al giovane 22enne in quanto recidivo, poiché sorpreso in altre occasioni durante l’espletamento della sua “professione” non autorizzata. Questa ultima condotta illecita però, gli è valsa una denuncia, all’Autorità Giudiziaria, per violazione dell’art 10 del Decreto Legislativo n. 14/2017 “DACUR”.

Continua a leggere

Notizie più lette