Connect with us

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello: il classe 2003 Filippo Bartolucci è il nuovo centrale

 Filippo Bartolucci è un nuovo atleta della Cosedil Saturnia Acicastello. Il centrale classe 2003, nazionale Under 21, nell’ultima stagione ha fatto bene con la Consar Ravenna disputando 25 partite, giocando in 86 set e mettendo a segno 213 punti. Adesso, Bartolucci è pronto a disputare la sua terza stagione di fila in A2.

Altro 197 centimetri il giocane talento marchigiano è cresciuto nelle giovanili del Lucrezia, per poi passare al vivaio della Lube Civitanova, dove ha iniziato la sua carriera in A3, per raggiungere poi la Vigilar Fano. Ha debuttato in A2 tra le fila della Grottazzolina. Con la maglia della nazionale azzurra ha vinto un argento nel Mondiali U21 2023 in Cina, competizione nella quale è stato premiato anche con miglior centrale.

“Per me il prossimo sarà l’anno del riscatto – dice Bartolucci del suo arrivo in Sicilia – Quella con Ravenna è stata una bellissima annata ma il sogno della SuperLega è sfumato ad un passo dalla fine. Non appena mi hanno detto del progetto della Saturnia ho accettato la proposta: abbiamo un obiettivo comune”.

Bartolucci sulla squadra che si sta delineando aggiunge: “So che mi unirò a dei grandi giocatori. Quello che sta prendendo forma è un gruppo che potrà essere molto competitivo, e questo è fondamentale per un campionato come quello dell’A2 che riserva sempre delle sorprese, fino all’ultima giornata. E sono certo che mister Placì farà la differenza, essendo un punto di riferimento per il mondo del volley. Noi dovremo essere pronti a tutto e fare gruppo, fuori e dentro il campo, sarà fondamentale”.

“Io spero di potere crescere molto, grazie a questo progetto, sono un centrale che ha il suo punto forte in attacco e so che con questo posso essere di grande supporto, ma so di poter far bene anche a muro”, chiude Bartolucci.

Continua a leggere

SPORT

Sport e Salute, Catania città pilota utilizzo spazi urbani per attività sportive

Presentato presso la sala giunta del Comune di Catania il progetto SPORTCOMUNE finalizzato a rendere fruibili da parte dei cittadini i nuovi impianti dedicati all’attività sportiva in alcune aree urbane della città che sono state recentemente riqualificate a tale scopo dall’amministrazione comunale. Il progetto è finanziato sul territorio nazionale da SPORT E SALUTE che ha scelto Catania come città pilota per il lancio di questa attività che si avvarrà della fattiva collaborazione del CONI esempio unico ad oggi in Italia come sottolineato anche dagli interventi dei partecipanti al tavolo dei relatori. Le aree cittadine deputate a queste attività sono: Piazza Beppe Montana, Piazza Franco Battiato e l’area sport del Villaggio Sant’Agata recentemente inaugurata.

Le attività sportive offerte alla cittadinanza in modo totalmente libero e gratuito si svolgeranno contemporaneamente nelle tre aree nei giorni di sabato 29 giugno per proseguire poi tutti i sabato nei mesi di settembre e ottobre con tre discipline sportive per ogni sito in ognuna delle giornate stabilite. Dopo i saluti del Sindaco Enrico Trantino il progetto è stato presentato alla stampa dall’Assessore allo Sport Sergio Parisi, ospite dell’evento, dal Direttore di sport nei territori di SPORT E SALUTE S.P.A. Lorenzo Marzoli il Vice Presidente Vicario del CONI regionale e delegato per Catania Enzo Falzone e il coordinatore regionale di SPORT E SALUTE Germana Vinci con Fabio Pagliara Presidente della Fondazione SportCity in veste di moderatore dell’incontro.

Presente all’incontro anche la pluriscudettata Tania Di Mario testimonial insieme ad altri campioni dello sport del progetto Illumina di Sport e Salute che ha come obiettivo quello di portare lo sport la dove non c’è e che ha preso spunto da quello che è stato fatto a Caivano anche tramite l’informazione tantè che la RAI ha previsto una serie di trasmissioni Linea Verde Illumina che vedrà protagonista la nostra città proprio domani sabato 15 alle 11,25 su RAI 1. 

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello, altro corpo di mercato: preso il palleggiatore Francesco Bernardis

Alla corte di Camillo Placì arriva un altro giovane talento, si tratta di Francesco Bernardis, palleggiatore di 190 cm classe 2004 che proviene dalle giovanili dei campioni d’Italia del Trentino Volley e che la scorsa stagione ha fatto l’esordio in SuperLega. 

“È una bellissima opportunità – dice il giovane palleggiatore, che aggiunge – oltre all’altissimo livello con cui potrò confrontarmi, mi è piaciuto tantissimo il progetto della società, mi piace lo staff e vedo un gruppo motivato, con tanti giocatori di altissimo livello. Considero Saitta un maestro, ma sono sicuro che potrò apprendere tantissimo da ognuno dei miei compagni”. 

Al PalaCatania Bernardis ha giocato nel 2018 le finali nazionali under 14 e di quel momento ricorda: “È stato emozionante e non vedo l’ora di ripetere questa esperienza”. 

“C’è un’altra cosa che mi colpisce molto ed è la storicità di questa società che, ho letto, nel 2025 celebrerà i suoi sessanta anni. Si tratta di un gruppo dunque dalla grande storia e tradizione e, dopo Trento, sono contento di proseguire il mio percorso con un’altra società che fa tanto per mantenere alto il livello della pallavolo italiana”. 

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello, Placì: “Un roster quasi completo, con una formazione già molto competitiva”

Ad agosto prenderà il via il ritiro che vedrà per la prima volta insieme, in Sicilia, tutti i giocatori della Cosedil Saturnia Acicastello, ma intanto quella che si è delineata fino ad adesso, con un lavoro certosino di società e staff tecnico, è una squadra che il titolare della panchina biancoblu, mister Camillo Placì, definisce “una formazione già competitiva così”.

Perché il roster sia completo mancano ancora alcuni pezzi, sui quali proprio in questi giorni verrà sciolta la riserva e, come spiega l’allenatore “Quando avremo la formazione completa potremo definire le posizioni che riguardano i reparti dei centrali, degli opposti e dei palleggiatori”.

Il roster della Saturnia mette insieme giocatori di esperienza, ma anche un gruppo di giovanissime promesse della pallavolo. “Mi piace questo mix tra giocatori più grandi e un gruppo di ragazzi con l’entusiasmo dei più giovani, loro sono come le bollicine. – racconta Placì – È un mix giusto con cui ho già avuto a che fare in altre situazioni, con questi ingredienti si può creare la giusta alchimia”.

Colloqui fatti tra mister e i singoli atleti: “Ho raccontato loro il progetto di questo club che vuole tornare rapidamente in SuperLega, adesso tocca a Leucona per valutarli da un punto di vista fisico e farli arrivare pronti in Sicilia”.

Placì e Leocuna si sono incontrati a Catania già la scorsa settimana e il preparatore atletico è già pronto a contattare singolarmente tutti i giocatori.

“Analizzerà il quadro fisico e clinico di tutti – spiega Placì – e farà delle schede individuali. C’è chi è impegnato con le nazionali, chi come Sabbi, Manavi e Basic ha già ripreso gli allenamenti. In ogni caso non voglio che arrivino in Sicilia dopo un periodo di ozio, ma che siano in buona forma atletica e sportiva”. 

Continua a leggere

Notizie più lette