Connect with us

SPORT

Calcio, serie D, domenica scontro tra Sancataldese e Akragas: in panchina due ex allenatori del Città di Taormina

Taormina – Domenica in programma un derby quasi…taorminese. Grande attesa, infatti, per un match che vedrá in campo la Sancataldese contro l’Akragas. Un appuntamento sportivo tra “cugine” che rappresenta, realmente, uno scontro salvezza per la serie “D” girone I. La partita vedrá affrontarsi due ex tecnici, appunto, del Città di Taormina. Da un lato si troverá mister, Eugenio Lu Vito, giovane tecnico di prospettiva che ha sempre ben figurato nelle province di Catania e Messina, guidando, tra le tante, anche il Cittá di Taormina in Promozione 2020/21 e in Eccellenza nella stagione 2021/22. Quest’ultimo domenica sostituirà lo squalificato Mister Francesco Passiatore.

Dalla parte dell’Akragas si troverá, invece, Mister Marco Coppa, tecnico esperto con una lunga esperienza nei dilettanti dove ha guidato il Cittá di Taormina nella stagione 2022/23. Per Mister Lu Vito sarà la 3ª presenza in Serie D, nelle precedenti 2 ha ottenuto una vittoria contro la Gioiese e domenica scorsa contro la Vibonese, subentrando, nel primo tempo, all’espulso Mister Passiatore, ha gestito la gara in maniera impeccabile portando i suoi ragazzi ad ottenere un pareggio importantissimo in chiave salvezza. Per Mister Coppa invece sarà una gara fondamentale che metterebbe un importantissimo tassello sul discorso salvezza. Sarà una gara da non perdere tra due società separate da soli 5 punti in classifica ma dove la posta in palio sarà altissima. La Sancataldese guidata dal giovane talento Mister Lu Vito, ancora imbattuto, contro l’Akragas guidata dall’esperto Mister Coppa che vuole confermare un buon campionato disputato fino ad oggi.

SPORT

Sport e Salute, Catania città pilota utilizzo spazi urbani per attività sportive

Presentato presso la sala giunta del Comune di Catania il progetto SPORTCOMUNE finalizzato a rendere fruibili da parte dei cittadini i nuovi impianti dedicati all’attività sportiva in alcune aree urbane della città che sono state recentemente riqualificate a tale scopo dall’amministrazione comunale. Il progetto è finanziato sul territorio nazionale da SPORT E SALUTE che ha scelto Catania come città pilota per il lancio di questa attività che si avvarrà della fattiva collaborazione del CONI esempio unico ad oggi in Italia come sottolineato anche dagli interventi dei partecipanti al tavolo dei relatori. Le aree cittadine deputate a queste attività sono: Piazza Beppe Montana, Piazza Franco Battiato e l’area sport del Villaggio Sant’Agata recentemente inaugurata.

Le attività sportive offerte alla cittadinanza in modo totalmente libero e gratuito si svolgeranno contemporaneamente nelle tre aree nei giorni di sabato 29 giugno per proseguire poi tutti i sabato nei mesi di settembre e ottobre con tre discipline sportive per ogni sito in ognuna delle giornate stabilite. Dopo i saluti del Sindaco Enrico Trantino il progetto è stato presentato alla stampa dall’Assessore allo Sport Sergio Parisi, ospite dell’evento, dal Direttore di sport nei territori di SPORT E SALUTE S.P.A. Lorenzo Marzoli il Vice Presidente Vicario del CONI regionale e delegato per Catania Enzo Falzone e il coordinatore regionale di SPORT E SALUTE Germana Vinci con Fabio Pagliara Presidente della Fondazione SportCity in veste di moderatore dell’incontro.

Presente all’incontro anche la pluriscudettata Tania Di Mario testimonial insieme ad altri campioni dello sport del progetto Illumina di Sport e Salute che ha come obiettivo quello di portare lo sport la dove non c’è e che ha preso spunto da quello che è stato fatto a Caivano anche tramite l’informazione tantè che la RAI ha previsto una serie di trasmissioni Linea Verde Illumina che vedrà protagonista la nostra città proprio domani sabato 15 alle 11,25 su RAI 1. 

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello, altro corpo di mercato: preso il palleggiatore Francesco Bernardis

Alla corte di Camillo Placì arriva un altro giovane talento, si tratta di Francesco Bernardis, palleggiatore di 190 cm classe 2004 che proviene dalle giovanili dei campioni d’Italia del Trentino Volley e che la scorsa stagione ha fatto l’esordio in SuperLega. 

“È una bellissima opportunità – dice il giovane palleggiatore, che aggiunge – oltre all’altissimo livello con cui potrò confrontarmi, mi è piaciuto tantissimo il progetto della società, mi piace lo staff e vedo un gruppo motivato, con tanti giocatori di altissimo livello. Considero Saitta un maestro, ma sono sicuro che potrò apprendere tantissimo da ognuno dei miei compagni”. 

Al PalaCatania Bernardis ha giocato nel 2018 le finali nazionali under 14 e di quel momento ricorda: “È stato emozionante e non vedo l’ora di ripetere questa esperienza”. 

“C’è un’altra cosa che mi colpisce molto ed è la storicità di questa società che, ho letto, nel 2025 celebrerà i suoi sessanta anni. Si tratta di un gruppo dunque dalla grande storia e tradizione e, dopo Trento, sono contento di proseguire il mio percorso con un’altra società che fa tanto per mantenere alto il livello della pallavolo italiana”. 

Continua a leggere

SPORT

Cosedil Saturnia Acicastello, Placì: “Un roster quasi completo, con una formazione già molto competitiva”

Ad agosto prenderà il via il ritiro che vedrà per la prima volta insieme, in Sicilia, tutti i giocatori della Cosedil Saturnia Acicastello, ma intanto quella che si è delineata fino ad adesso, con un lavoro certosino di società e staff tecnico, è una squadra che il titolare della panchina biancoblu, mister Camillo Placì, definisce “una formazione già competitiva così”.

Perché il roster sia completo mancano ancora alcuni pezzi, sui quali proprio in questi giorni verrà sciolta la riserva e, come spiega l’allenatore “Quando avremo la formazione completa potremo definire le posizioni che riguardano i reparti dei centrali, degli opposti e dei palleggiatori”.

Il roster della Saturnia mette insieme giocatori di esperienza, ma anche un gruppo di giovanissime promesse della pallavolo. “Mi piace questo mix tra giocatori più grandi e un gruppo di ragazzi con l’entusiasmo dei più giovani, loro sono come le bollicine. – racconta Placì – È un mix giusto con cui ho già avuto a che fare in altre situazioni, con questi ingredienti si può creare la giusta alchimia”.

Colloqui fatti tra mister e i singoli atleti: “Ho raccontato loro il progetto di questo club che vuole tornare rapidamente in SuperLega, adesso tocca a Leucona per valutarli da un punto di vista fisico e farli arrivare pronti in Sicilia”.

Placì e Leocuna si sono incontrati a Catania già la scorsa settimana e il preparatore atletico è già pronto a contattare singolarmente tutti i giocatori.

“Analizzerà il quadro fisico e clinico di tutti – spiega Placì – e farà delle schede individuali. C’è chi è impegnato con le nazionali, chi come Sabbi, Manavi e Basic ha già ripreso gli allenamenti. In ogni caso non voglio che arrivino in Sicilia dopo un periodo di ozio, ma che siano in buona forma atletica e sportiva”. 

Continua a leggere

Notizie più lette