Connect with us

CRONACA

Catania, controlli della Polizia nel quartiere San Cristoforo: spacciatore finisce in manette

CATANIA – In data 20 gennaio scorso personale del Commissariato Centrale ha arrestato un soggetto resosi responsabile del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio; l’uomo, classe 1993, è stato, inoltre, deferito all’AG per il reato di furto aggravato di energia elettrica.

Nell’ambito di controlli organizzati periodicamente dal Commissariato Centrale, volti alla prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, si è proceduto a effettuare un approfondito accertamento in uno stabile situato nel cuore del quartiere San Cristoforo, con il supporto di personale del Commissariato San Cristoforo, dell’unità cinofila antidroga e del personale dell’ENEL.

Giunti sul luogo prestabilito, venivano disattivati i contatori per verificare se qualcuno dei residenti dell’edificio fosse illecitamente allacciato alla rete elettrica pubblica. Veniva così individuato un appartamento ubicato al primo piano. Si provvedeva, pertanto, a bussare alla porta dell’abitazione, certi della presenza di qualcuno in casa, poiché alcuni istanti prima i poliziotti avevano visto entrarvi frettolosamente un uomo. Tuttavia, costui ostacolava il controllo di polizia, temporeggiando ad aprire l’ingresso, nonostante l’insistenza degli operatori i quali udivano dei forti rumori provenienti dall’interno dell’appartamento. Dopo un paio di minuti l’uomo apriva la porta e i poliziotti, una volta dentro, riuscivano a recuperare circa 40 grammi di marijuana che il predetto aveva tentato di buttare nello scarico del water.

A questo punto, gli agenti perquisivano l’appartamento con l’ausilio di Maui, un portentoso cane antidroga che permetteva di ritrovare, ben occultato all’interno della cappa della cucina, un bilancino di precisione. I poliziotti del Commissariato Centrale notavano, altresì, che l’abitazione attigua a quella in cui si trovavano, di proprietà della medesima persona, era alimentata da cavo che usciva dalla casa perquisita e, quindi, procedevano ad effettuare ulteriori accertamenti. All’interno di tale secondo appartamento, disabitato, oltre a residui di sostanza erbacea venivano rinvenuti strumenti utili per la produzione e coltivazione di sostanza stupefacente, essiccatoi, libretti di istruzione relativi alla coltivazione della marijuana e all’utilizzo di lampade alogene, nonché un barattolo di gel al mentolo, ormai vuoto, utile per coprire gli odori e impedire ai cani di fiutare la droga.

Sul posto veniva fatto intervenire anche personale della Polizia Scientifica per i necessari rilievi.

Il controllo veniva esteso alle parti comuni dell’edificio e, grazie al fiuto di Maui, veniva rinvenuto ulteriore stupefacente, che però veniva sequestrato a carico di ignoti: all’interno di un anfratto del locale tecnico dell’ascensore, infatti, venivano recuperati altri 11 grammi di marijuana e cocaina, sia in polvere sia “in pietra” per un peso totale di circa 12,50 grammi.

Continua a leggere
Clicca per commentare

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

CRONACA

Sciacca, in fiamme un antico ristorante sito sul lungomare: in corso le operazione di spegnimento

Nel pomeriggio, un vasto incendio si è propagato all’interno del ristorante-pizzeria “Al Porticello” situato nei pressi del lungomare dello Stazzone, a Sciacca, in provincia di Agrigento.

Sul posto i vigili del fuoco, che stanno provando a spegnere le fiamme.

Una grossa nuvola di fumo si è levata dall’immobile ed è visibile da diverse zone della città.

Quello andato a fuoco è un manufatto indipendente, costruito in massima parte in legno, costruito negli anni Sessanta.

Non è ancora chiara l’origine dell’incendio.

Continua a leggere

CRONACA

Catania: denunciato 26enne accusato di un tentato furto compiuto all’interno di un supermercato

Nel corso dei servizi pomeridiani di controllo del territorio, gli agenti delle Volanti della Questura di Catania, sono intervenuti in viale Regina Margherita, presso un noto supermercato, a seguito della segnalazione di un furto pervenuta alla sala operativa.

Nella segnalazione l’autore del furto è stato descritto come un giovane alto 1,90 circa, con maglietta blu e pantaloncino grigio. Lo stesso, dopo aver commesso il fatto, si era allontanato in direzione della Villa Bellini.

Giunti sul posto, gli agenti hanno appreso dal responsabile del supermercato che il giovane, insieme ad una donna, era stato notato mentre oltrepassava le casse senza alcun acquisto. Insospettito dal comportamento dei due, il personale presente aveva invitato l’uomo a mostrare il contenuto del suo zaino estraendo due lattine di una bevanda energetica.

Subito dopo però lo stesso è andato in escandescenza proferendo diverse ingiurie nei confronti del responsabile del punto vendita.

Grazie alle descrizioni fornite, l’uomo è stato intercettato davanti all’ingresso del giardino pubblico, lato via Etnea, sempre in compagnia di una donna. A quel punto è stato bloccato e identificato, risultando essere un 26enne, pregiudicato catanese, senza fissa dimora.

Dopo che il responsabile del supermercato ha formalizzato la denuncia, il giovane è stato denunciato in stato di libertà per il reato di tentato furto.

Continua a leggere

CRONACA

Acireale: lavori di bitumazione del manto stradale in notturna sulla SS114 dal 19 al 22 giugno

Ancora lavori sulla SS114 nel territorio di Acireale, dove l’ANAS ha programmato lavori di bitumazione del manto stradale dal 19 al 22 Giugno 2024 (in prossimità del Bellavista) nel tratto che va dall’intersezione con Via Aquilia Nuova fino all’intersezione della SS114 con Via Vito D’Anna.

Come richiesto dal Comando di Polizia Locale di concerto con l’Amministrazione i lavori saranno eseguiti in orario notturno.

Nei giorni 19, 20, 21 e 22 Giugno 2024 dalle ore 20:00 alle ore 06:30 è istituito:

· il divieto di sosta con rimozione sulla SS114 dir. CT (nel tratto compreso tra l’intersezione della SS114 con Viale R. Margherita e Via Vito D’Anna);

· il divieto di sosta con rimozione sulla SS114 dir. ME (nel tratto compreso tra l’intersezione della SS114 con Via Vito D’Anna e Viale R. Margherita).

Per tutta la durata dei lavori, la lanterna semaforica ubicata all’intersezione della SS114 e il Viale Regina Margherita segnalerà luce lampeggiante GIALLA.

Continua a leggere

Notizie più lette